I biscotti al burro sono un classico della pasticceria, certo, un po’ grassi e calorici, però difficili da eguagliare in morbidezza e consistenza friabile, insomma, una vera bontà. Oggi proviamo a preparare una versione un pochino diversa e ricca, ovvero i biscotti al burro e cioccolato. Una ricetta più simile a quella dei semplici biscotti, ma con un po’ di burro in più e un po’ lontana da quella dei biscotti al cioccolato, visto che andiamo a utilizzare una quantità di cacao che contribuirà a colorare più che a insaporire il nostro biscotto. Inoltre, farciamo il tutto con gocce di cioccolato e noci.
Biscotti al burro e cioccolato











![]() | In una terrina lavorare il burro insieme ai due differenti tipi di zucchero. Quando il composto risulterà spumoso e soffice unire l’uovo, poco alla volta, e l’essenza di vaniglia. |
![]() | Unire al composto la farina setacciata, mescolare, quindi aggiungere anche il cacao e il bicarbonato, infine unire le gocce di cioccolato e le noci. |
![]() | Lasciar cadere delle cucchiaiate di impasto sulle teglie da forno, imburrate, distanziando bene l’impasto dei biscotti che lieviterà durante la cottura. |
![]() | Infornare in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti, i biscotti si allargheranno un po’ e la pasta si colorerà. Lasciarli riposare un po’ sulle teglie prima di staccarli con una spatola e trasferirli su una gratella per farli completamente raffreddare. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Il discorso della farcitura chiaramente non è obbligatorio, se preferite un biscotto più classico potete lasciar perdere le gocce di cioccolato e le noci spezzettate, così come se non volete esagerare potete magari puntare su delle mandorle tritate oppure delle nocciole, anche a seconda dell’utilizzo dei biscotti. Se li servite a dei bambini credo proprio che apprezzeranno molto la presenza di un po’ di cioccolato in pezzi e di qualche frutto secco che renda il tutto ancora più croccante, ma visto che questi biscotti al burro sono anche dei preziosissimi dolcetti da té se avete intenzione di servirli per una pausa pomeridiana lasciate perdere tutto e mantenete l’impasto semplice.
Commenta!