Periodo di grandi impegni questo. Il tempo a disposizione è davvero poco e tra questa e quella faccenda da sbrigare la voglia di relax si fa sentire come non mai. C’è chi è già partito per le vacanze, c’è chi ancora aspetta con grande impazienza. Io ne avrò ancora per un pò ma nel frattempo non mi do per vinta e cerco di allietare i giorni rimasti con coccole cioccolattose, anche in estate, si. Il cheesecake al cioccolato e fragole ad esempio assolve la sua funzione consolatoria alla grande e lo consiglio a tutti quelli che, per un motivo o per un altro ne hanno bisogno.
cheesecake al cioccolato e fragole











![]() | Tritare i biscotti e amalgamarli con il burro fuso, rivestire il fondo di una tortiera a cerchio apribile di 24 cm di diametro con il composto livelandolo bene sulla carta da forno. |
![]() | Tenere in frigo, nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato con la panna e fare raffreddare, Mescolatre in una ciotola il philadelphia con lo zucchero ed il cacao. |
![]() | Unire questo composto al philadelphia e versare sulla base di biscotti livellando bene. |
![]() | Trasferire in frigo per 2-3 ore. Una volta pronto tirare fuori e servire con una salsa di cioccolato, riccioli di cioccolato e fragole intere. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Un cheesecake interamente al cioccolato, e quando dico interamente, lo faccio nel vero senso della parola. Uno strato di biscotti al cioccolato misti al burro fuso, una farcia al formaggio cremoso e cioccolato anche quì, ed infine una salsina a tema per completare un dessert già super goloso di suo. La preparazione del cheesecake, che ormai saprete tutti a memoria, si compone, come al solito, di due fasi.
Quella relativa alla base, ovvero mescolare i biscotti ridotti in farina a mano (io utilizzo spesso un batticarne) o con l’aiuto del mixer con il burro fuso, e quella relativa alla ricca e cremosa farcia a base di philadelphia e l’ingrediente del caso. A completare il tutto le fragole, con il loro colore rosso acceso, sembrano fatte apposta per accompagnare il cioccolato.
Commenta!