-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/12/31/la-ricetta-per-il-salame-al-cioccolato-oreo/
La ricetta per il salame al cioccolato Oreo
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/12/24/regali-di-natale-al-gusto-oreo/
Regali di Natale al gusto oreo
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/11/30/torta-pocket-coffe-cioccolato-e-caffe/
Torta Pocket Coffe: Cioccolato e Caffè
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/11/22/torta-al-cioccolato-con-chai-nocipecan/
Torta al cioccolato con chai nocipecan
Cuneesi

Vi sarà capitato sicuramente di assaggiare quei fantastici cioccolatini con ripieno al rum……i cunesi !!! Davvero buoni e poi non pensavo che potessero venire bene anche in casa! Certo ci vuole un pò di attenzione e magari la prima volta non verranno benissimo ma provateci!! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento INGREDIENTI: 400 g di cioccolato fondente 300 g di […]Continua a leggere
Biscotti cuore di panna

Dei biscotti teneri e buoni preparati con la panna fresca, la farina, lo zucchero e un pizzico di sale…….semplicissimi è vero ma sono l’ideale per colazione da immergere in tanto latte e caffè!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura INGREDIENTI: 250 ml di panna (da montare) 350 g di farina 150 g di zucchero 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale PREPARAZIONE: Prendete prima di tutto una ciotola e versateci dentro la panna, la farina e lo zucchero e mescolate tutto insieme aiutandovi con una frusta. Controllate che l’impasto non sia nè troppo liscio nè troppo compatto aggiungendo se serve o un pochino di farina o un pochino di latte. Una volta raggiunto un impasto solido stendetelo e poi formate tanti biscotti. Poneteli sulla placca del forno unta e fate cuocere per circa 10-15 minuti a 200° controllando che non si brucino.Continua a leggere
Cookies con uvetta

La ricetta di questi biscotti è molto semplice ma sono sicura che non sarà apprezzata da molti…….l’uvetta non è un ingrediente molto amato!! questi cookies con uvetta sono molto sfiziosi e ideali da gustare con un buon thè e se volete potete renderli più simpatici comprando delle formine e facendoli diversi!! Occorrente per 4-6 persone Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura INGREDIENTI: 150 g di farina 2 uova 170 g di margarina 200 g di zucchero 150 g di uvetta PREPARAZIONE: Prendete una bella ciotola, versateci la margarina (fatta ammorbidire a temperatura ambiente) e lo zucchero e iniziate ad amalgamare; unite poi le due uovala farina ed infine l’uvetta che avrete lavato e asciugato per bene. Una volta amalgamato tutto stendete la pasta con attenzione perchè la sua consistenza risulterà un pò friabile e poi ponetela sulla placca del forno unta con un pochino di margarina. Fate cuocere per circa 20 minuti a 170°.Continua a leggere
Palline di noci ricoperte di cioccolato

Veloci e buonissime queste palline di noci ricoperte di cioccolato….del buon cioccolato fondente per la copertura, tante noci, cacao e zucchero a velo e questi dolcetti sono pronti !!! Un dolce semplice da preparare se avete poco tempo ma che sicuramente non deluderà le aspettative!!! Occorrente per 4-6 persone Tempo di preparazione: 200 minuti + raffreddamento INGREDIENTI: 150 g di noci 150 g di cioccolato fondente […]Continua a leggere
Biscottini con mandorle e pistacchi

Veramente deliziosi questi biscottini con mandorle e pistacchi !! Pochi ingredienti, diciamo quelli classici che servono per l’impasto dei biscotti ma esaltati dal mix di mandorle e pistacchi tritati!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura INGREDIENTI: 200 g di farina 150 g di margarina 150 g di zucchero 100 g di mandorle 50Â g di pistacchi 2 uova scorza di un limone grattuggiata un pizzico di sale PREPARAZIONE: Prendete un mixer e tritate in maniera fine le mandorle e poi dopo aver sbollentato i pistacchi nell’acqua e averli pelati tritate anche questi. Fate nel frattempo ammorbidire la margarina e poi in una ciotola mettete la farina, le “farine”di mandorle e pistacchi, le uova, la margarina, lo zucchero e la scorza di limone grattuggiata. Mescolate tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo e poi formate una “palla”; standete la pasta in modo da formare un rotolo lungo e poi tagliate con il coltello la pasta in modo da formare tanti biscottini rotondi.Continua a leggere
Dolce alla cannella

E’ da poco che ho iniziato ad apprezzare la cannella e come al mio solito quando scopro un sapore nuovo poi insisto con dolci e quant’altro abbiano a che fare con questa!!! questo dolce alla cannella è molto semplice ma allo stesso tempo molto sfizioso e gustoso……però è un sapore che o si ama o si odia!!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 50 minuti + cottura INGREDIENTI: 1 tazza di farina mezzo bicchiere di latte mezza tazza di zucchero 1 uovo 30 g di margarina 2 cucchiaini di cannella 1 pizzico di noce moscata 1 bustina di lievito 20 g di vaniglia 1 pizzico di sale PRESENTAZIONE: Per prima cosa prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi, poi mettete quest’ultimi in una terrina e montateli a neve con un pizzico di sale. Aiutatevi con una frusta elettrica e aggiungete i tuorli uno alla volta, lo zucchero, il latte, la vaniglia e mescolate tutto insieme per bene. Una volta amalgamato tutto mettete a sciogliere la margarina in un pentolino e poi unitelo al composto insieme alla farina, alla cannella, alla noce moscata ed infne al lievito.Continua a leggere
Dolce alle carote e granella di nocciole

Non sono mai stati apprezzati molto i miei dolci con le carote……ma io insisto!! a me piacciono molto e sono convinta che le carote sono un ingrediente che si abbina molto bene agli altri usati per i dolci!!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura INGREDIENTI: 4 carote 300 g di farina integrale 350 g di zucchero normale o di canna […]Continua a leggere
Dolce con nocciole

Dico subito che sono di parte……adoro le nocciole!!!! in tutte le loro forme ed espressioni mi piacciono. Intere, nel cioccolato, il gelato alla nocciola, tritate nei dolci, la granella sopra i biscotti e chi più ne ha più ne metta!!! La preparazione di questo dolce è molto semplice e veloce (e questo per una golosa come me non è una cosa positiva!!) quindi lo consiglio a chi non è molto esperto e vuole fare bella figura! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 20 minuti + cottura INGREDIENTI: 300 g di nocciole (quelle tostate) 200 g di farina 200 g di zucchero 100 g di margarina 3 uova 1 cucchiaio di olio 1 bicchierino di latte 1 bustina di lievito PREPARAZIONE: Prima di iniziare a preparare il dolce fate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente; prendete poi una ciotola e versateci lo zucchero e la margarina e iniziate ad amalgamarli. Unite poi le uova uno alla volta, il latte, la farina, il cucchiaio di olio ed infine le nocciole tritate. Meascolate tutto insieme e solo alla fine unite il lievito.Continua a leggere
-
Torta gelato: al gusto cornetto Algida!
Ricetta per un dolce estivo che richiama il gelato più famoso d'Italia: il cornetto! Stesso sapore, pochi ingredienti e una preparazione davvero semplice!
-
Cheesecake con frutti rossi, la ricetta per negati
Cheesecake con frutti rossi, la ricetta per negati
-
Cheesecake facile al limone, la ricetta di Csaba
La ricetta con poco glutine della cheesecake secondo Csaba
-
Cheesecake con le fragole, il cioccolato e lo yogurt
Cheesecake con le fragole, il cioccolato e lo yogurt
-
Cheesecake al cioccolato, la ricetta senza burro e uova
Cheesecake al cioccolato, la ricetta senza burro e uova, la ricetta light
-
Cheesecake veloce al limone
La cheesecake al limone è uno dei dolci che non potrete non preparare in occasione dell’estate: è un dolce fresco […]
-
Cheesecake con Guinness e cioccolato fondente
Ecco la ricetta di una torta squisita che arriva direttamente dall’Irlanda: la Guinness cheesecake al cioccolato fondente è un dolce […]
-
Torta al cioccolato al maraschino
Una torta dalla glassa rosa pastello, dal cuore al cioccolato fondente con note di brandy e vaniglia.
-
Torta mousse con brownie alla nutella e glassa a specchio
Cioccolato al latte soffice e mousse di Nutella avvolgono un morbidissimo brownie. Il tutto è ricoperto da una splendida glassa a specchio al cioccolato. Vediamo la ricetta.
-
Cioccoluna, il dolce per il 50 anni dello sbarco dell’uomo sulla Luna
Si chiama Cioccoluna e il nome lascia chiaramente intuire che si tratta di un dolce nato per celebrare i primi […]
-
Regali di Natale al gusto oreo
Se non sapete che regalo di Natale mettere sotto l'albero, forse potrete mettere un Oreo nello stomaco al gusto cioccolato.
-
S’Mores: biscotti al cioccolato con marshmallow
Dei biscotti molto grandi che vi delizieranno con cioccolato e morbido marshmellow, dolcissimi e golosissimi.
-
Biscotti Vegani con gocce di cioccolato e zucca
la ricetta giusta per il mese di Halloween.