-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/12/31/la-ricetta-per-il-salame-al-cioccolato-oreo/
La ricetta per il salame al cioccolato Oreo
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/12/24/regali-di-natale-al-gusto-oreo/
Regali di Natale al gusto oreo
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/11/30/torta-pocket-coffe-cioccolato-e-caffe/
Torta Pocket Coffe: Cioccolato e Caffè
-
https://www.tortealcioccolato.com/2020/11/22/torta-al-cioccolato-con-chai-nocipecan/
Torta al cioccolato con chai nocipecan
Dolce alle ciliege

Un dolce alle ciliege delizioso!! L’estate si avvicina e con lei anche la buonissima frutta di stagione! Le ciliege sono quelle più saporite e gustose (insieme alle fragole!) e questo dolce devo dire è particolarmente sfizioso…….tante buone ciliege, farina, uova, zucchero e latte ecco gli ingredienti che ci servono per preparare questo dolce alle ciliege!! Certo si possono trovare anche in questo periodo, sono quelle dell’America del sud costano un pò ma se avete strane voglie di ciliege si può fare!!! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura INGREDIENTI: 1/2 kg di ciliege 120 g di zucchero 4 uova 120 g di farina mezzo litro di latte 20 g di zucchero vanigliato un pizzico di sale PREPARAZIONE: Per prima cosa prendete la farina e lo zucchero e cominciate a mescolare, poi unite una per volta le uova girando bene e aiutandovi con una frusta. Unite poi poco alla volta il latte e il pizzico di sale e continuate a mescolare (se volete usate la frusta elettrica!) fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e ben amalgamato. Infine unite le ciliege!Continua a leggere
Dolce alle castagne

Lo so che la stagione delle castagne è finita, ma questo dolce è veramente buono e non ho resistito…….quindi prendete carta e penna, ingredienti e arnesi e segnate questa ricetta! Le castagne che vi servono sono quelle secche quindi credo che le trovate anche in questo periodo e anche i marron glacè sono facilemente recuperabili (io li adoro!!) in molte buone pasticcierie! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 45 minuti + cottura INGREDIENTI: 700 g di farina di frumento 1 tazza e mezza di castagne secche 100 g di fiocchi di avena 4 cucchiai di olio di mais 4 mele 200 g di infuso di semi di finocchio 2 cucchiai di malto di riso 3 marron glacè un pizzico di sale PREPARAZIONE: Prendete le castagne secche e mettetele nell’acqua e lasciatele a mollo per tutta la notte. Una volta pronte fatele bollire per almeno 40 minuti; preparate poi l’infuso di finocchio e versatene un pò nel malto di riso. Girate a questo punto la farina con l’avena, il pizzico di sale, l’olio di mais e infine anche il malto. Mescolate il tutto aiutandovi con un pò di infuso di finocchio per amalgamare meglio il tutto. Una volta impastato tutto mettetelo a riposare in frigo per circa 1 ora.Continua a leggere
Bocconcini di ricotta fritti

La ricotta è un ingrediente che si può mangiare da solo come semplice formaggio, nella pasta (avete mai fatto degli spaghetti semplici semplici con la ricotta???), come ingrediente per preparare i dolci……insomma versatile e buona in tutti i modi! Questa che vi voglio raccontare è una ricetta veramente veloce e facile ma molto molto buona: i bocconcini di ricotta fritti, quindi procuratevi dell’ottima ricotta, della […]Continua a leggere
Pasticciotti

Un amico della Puglia me li ha portati una volta e sono rimasta estasiata……i pasticciotti!! Un dolcetto che tanto piccolo non è (sono veramente grandi e pesanti!!) ma molto buoni, fatti con ingredienti semplici e ripieni di tanta crema pasticcera!!! Consiglio di farli ma fate i bravi non ne mangiate più di uno o due…….sono molto calorici!!!! Occorrente per 10-12 pasticciotti Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti minuti + cotttura INGREDIENTI: 500 g di farina 250 g di zucchero 200 g di strutto (io preferisco l’olio!!) 6 tuorli Per la crema: 1 litro di latte 250 g di zucchero 100 g di farina 4 tuorli buccia di un limone grattuggiata PREPARAZIONE: Fate la un cerchio con la farina e iniziate ad impastarla con tutti gli altri ingredienti fino a quando avrete fatto una pasta liscia e poi lasciatela riposare per circa un’ora. Una volta fatto iniziate a stendere la pasta aiutandovi con il mattarello e facendo alta circa 1/2 cm. Prendete poi degli stampini piccoli ovali, sporcateli con olio e farina per non far attaccare e poi rivestiteli con la pasta che avete steso. Nel frattempo preparate la crema pasticciera:Continua a leggere
Torta fondente

Un dolce fondente per gli amanti veri del cioccolato!! Una torta deliziosa simile a molte altre già descritte nel mio blog ma con alcune piccole varianti che la rendono gustosa e particolare! E’ resa dolce da ingredienti come lo zucchero, il latte e la panna, ma riprende il suo gusto fondente con la spolverata finale di cacao in polvere…..davvero deliziosa!! 😉 Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 45 minuti + cottura INGREDIENTI: 300 g di cioccolato fondente 130 g di zucchero 130 g di burro (o anche margarina, io sinceramente la preferisco) 4 uova 100 ml di latte 80 ml di panna una stecca di vaniglia cacao amaro in polvere per guarnire PREPARAZIONE: Prendete subito un pentolino, versateci il latte, la panna, la stecca di vaniglia e metteteli sul fuoco fino all’ebollizione, poi spegnete e lasciate riposare per un pò in modo dar far prendere il sapore della vaniglia al cioccolato. Eliminate dopo alcuni minuti la stecca di vaniglia. Rimettete quindi il pentolino senza la vaniglia sul fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente facendo sciogliere e amalgamare il tutto ed infine unite il burro (o la margarina) e lo zucchero. Una volta ottenuto un composto liscio spegnete, togliete dal fornello e aggiungete una per volta le uova, mescolando per bene.Continua a leggere
Bavarese “gianduiotta”

Dolce che si è affermato i primi dell’800 e che è derivato dalla bevanda…….assomiglia molto ad un grosso formaggio e se la sua base, composta da crema inglese e panna montata, si adatta ad ogni tipo di stagione e clima, le sue decorazioni possono variare a seconda di ciò che si adatta meglio!!! Frutta fresca e di stagione o cioccolato, nocciole, amaretti sbriciolati e aromi vari la scelta sta solo a voi!! Io oggi ho voglia di preparare la bavarese alla gianduia!!! Bavarese Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 45 minuti + raffeddamento INGREDIENTI: 180 g di cioccolato alla gianduia 9 dl di latte 80 g di zucchero 6 tuorli 15 g di colla di pesce 3 dl di panna vaniglia PREPARAZIONE: Prendete un pentolino e versateci il latte e la vaniglia e mettete a scaldare; una volta ben caldo togliete dal fuoco e lasciate riposare. Togliete a questo punto la vaniglia e unite il cioccolato alla gianduia a pezzetti. Ponete di nuovo il pentolino sul fuoco e mescolate per bene fino a quando non sarà sciolto e omogeneo. Prendete i tuorli e montateli bene insieme allo zucchero fino a quando sarà gonfia e poi unite a filo e con attenzione il composto di latte e cioccolato e mescolate. Rimettete a scaldare ma stando attenti che non prenda bollore e sarà fatta quando sarà più densa. Mettete a questo punto a mollo la colla di pesce, strizzatela e poi unitela all’impasto e mescolate bene. Una volta freddato il tutto, montate la panna con la frusta e poi unitela al resto.Continua a leggere
Semifreddo bianco

Un delizioso semifreddo al cioccolato bianco, fresco, gustoso e facile da preparare, una classica ricetta estiva. Da bambina adoravo il cioccolato bianco così leggero e dolce…..e questo semifreddo mi ricorda molto i sapori di quando ero piccola! Non è difficile prepararlo e gli ingredienti sono sempre quei 4 o 5 che vi nomino per tutti i dolci……zucchero, uova, cioccolato, panna già mi viene l’acquolina…cominciamo! Occorrente per 6-8 persone Tempo di preparazione: 20 minuti + raffeddamento INGREDIENTI: 300 g di cioccolato bianco (qualunque marca ma che sia di qualità !) 3 uova 2 cucchiai di zucchero 300 ml di panna 5 cucchiai di acqua un pizzico di sale PREPARAZIONE: Fate uno sciroppo con l’acqua e lo zuccher, mettendo un pentolino sul fuoco e facendo bollire gli ingredienti per alcuni minuti. Una volta fatto spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato bianco e girate fino a quando si sarà sciolto (aiutatevi con un cucchiaio di legno). Prendete le uova e dividete albumi e tuorli, prendete quest’ultimi e mettetli in una ciotola, aggiungete il cioccolato e con una frusta mescolate tutto fino a quando avrete una crema. Fate freddare e nel frattempo montate la panna insieme allo zucchero a velo e poi unite l’impasto con il cioccolato bianco.Continua a leggere
Dolce agli amaretti e salsa di caramello

Deliziosi e sfiziosi bicchierini di amaretti, crema delicata e tanto vellutato caramello per guarnire!! si…..questa è la ricetta che oggi voglio descrivere: dolce agli amaretti e salsa di caramello! Una ricetta molto buona e bella, si ho detto bella perchè anche l’occhio vuole la sua parte quando si mangia e questi bicchierini si presentano proprio bene! Ideali per una cena a casa……farete un figurone!! Quello che vi serve è un frullatore, una frusta, setaccio e dei bicchierini tipo quelli da liquore (bassi e cicciotti!). Cominciamo! Occorrente per 4 persone Tempo di preparazione: 45 minuti + raffeddamento INGREDIENTI: 1 bicchiere di latte 3 tuorli 3 cucchiai di farina 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di succo di limone 1 banana cannella in polvere amaretti 100 g di zuccchero (per il caramello) 1 cucchiaio di acqua (per il caramello) limone (per il caramello) PREPARAZIONE: Prendete per prima cosa la banana e schiacciatela bene fino a farne una purea, poi unite il limone, mescolate e lasciate da una parte. Prendete ora un pentolino e metteteci il latte, lo zucchero, i tuorli , mettete a scaldare sul fuoco e girate tutto insieme aiutandovi con una frusta. Una volta caldo con il setaccio aggiungete la farina, la cannella e girate questa volta usando un cucchiaio di legno. Mettete tutto il composto sul fuoco avendo attenzione che la fiamma sia bassa e mescolate bene. Una volta fatto fate raffreddare un pò e poi unite la salsa girando e amalgamando tutto insieme.Continua a leggere
-
Torta gelato: al gusto cornetto Algida!
Ricetta per un dolce estivo che richiama il gelato più famoso d'Italia: il cornetto! Stesso sapore, pochi ingredienti e una preparazione davvero semplice!
-
Cheesecake con frutti rossi, la ricetta per negati
Cheesecake con frutti rossi, la ricetta per negati
-
Cheesecake facile al limone, la ricetta di Csaba
La ricetta con poco glutine della cheesecake secondo Csaba
-
Cheesecake con le fragole, il cioccolato e lo yogurt
Cheesecake con le fragole, il cioccolato e lo yogurt
-
Cheesecake al cioccolato, la ricetta senza burro e uova
Cheesecake al cioccolato, la ricetta senza burro e uova, la ricetta light
-
Cheesecake veloce al limone
La cheesecake al limone è uno dei dolci che non potrete non preparare in occasione dell’estate: è un dolce fresco […]
-
Cheesecake con Guinness e cioccolato fondente
Ecco la ricetta di una torta squisita che arriva direttamente dall’Irlanda: la Guinness cheesecake al cioccolato fondente è un dolce […]
-
Torta al cioccolato al maraschino
Una torta dalla glassa rosa pastello, dal cuore al cioccolato fondente con note di brandy e vaniglia.
-
Torta mousse con brownie alla nutella e glassa a specchio
Cioccolato al latte soffice e mousse di Nutella avvolgono un morbidissimo brownie. Il tutto è ricoperto da una splendida glassa a specchio al cioccolato. Vediamo la ricetta.
-
Cioccoluna, il dolce per il 50 anni dello sbarco dell’uomo sulla Luna
Si chiama Cioccoluna e il nome lascia chiaramente intuire che si tratta di un dolce nato per celebrare i primi […]
-
Regali di Natale al gusto oreo
Se non sapete che regalo di Natale mettere sotto l'albero, forse potrete mettere un Oreo nello stomaco al gusto cioccolato.
-
S’Mores: biscotti al cioccolato con marshmallow
Dei biscotti molto grandi che vi delizieranno con cioccolato e morbido marshmellow, dolcissimi e golosissimi.
-
Biscotti Vegani con gocce di cioccolato e zucca
la ricetta giusta per il mese di Halloween.