-
https://www.tortealcioccolato.com/2023/09/15/dolcetti-cioccolato-con-effetto-sangue/
Dolcetti al cioccolato con effetto sangue: vegani e senza glutine
-
https://www.tortealcioccolato.com/2023/09/11/brownies-superfarciti-al-cioccolato/
Brownies superfarciti al cioccolato
-
https://www.tortealcioccolato.com/2023/08/15/pan-brioche-al-cioccolato/
Pan Brioche al cioccolato
-
https://www.tortealcioccolato.com/2023/07/17/dolce-e-salato-cucciolone-artigianale-con-cracker-marshmallow-e-cioccolato/
Dolce e Salato: cucciolone artigianale con cracker, marshmallow e cioccolato
Cuneesi

Vi sarà capitato sicuramente di assaggiare quei fantastici cioccolatini con ripieno al rum……i cunesi !!! Davvero buoni e poi non pensavo che potessero venire bene anche in casa! Certo ci vuole un pò di attenzione e magari la prima volta non verranno benissimo ma provateci!! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento INGREDIENTI: 400 g di cioccolato fondente 300 g di […]Continua a leggere
Biscotti cuore di panna

Dei biscotti teneri e buoni preparati con la panna fresca, la farina, lo zucchero e un pizzico di sale…….semplicissimi è vero ma sono l’ideale per colazione da immergere in tanto latte e caffè!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura INGREDIENTI: 250 ml di panna (da montare) 350 g di farina 150 g di zucchero 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale PREPARAZIONE: Prendete prima di tutto una ciotola e versateci dentro la panna, la farina e lo zucchero e mescolate tutto insieme aiutandovi con una frusta. Controllate che l’impasto non sia nè troppo liscio nè troppo compatto aggiungendo se serve o un pochino di farina o un pochino di latte. Una volta raggiunto un impasto solido stendetelo e poi formate tanti biscotti. Poneteli sulla placca del forno unta e fate cuocere per circa 10-15 minuti a 200° controllando che non si brucino.Continua a leggere
Cookies con uvetta

La ricetta di questi biscotti è molto semplice ma sono sicura che non sarà apprezzata da molti…….l’uvetta non è un ingrediente molto amato!! questi cookies con uvetta sono molto sfiziosi e ideali da gustare con un buon thè e se volete potete renderli più simpatici comprando delle formine e facendoli diversi!! Occorrente per 4-6 persone Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura INGREDIENTI: 150 g di farina 2 uova 170 g di margarina 200 g di zucchero 150 g di uvetta PREPARAZIONE: Prendete una bella ciotola, versateci la margarina (fatta ammorbidire a temperatura ambiente) e lo zucchero e iniziate ad amalgamare; unite poi le due uovala farina ed infine l’uvetta che avrete lavato e asciugato per bene. Una volta amalgamato tutto stendete la pasta con attenzione perchè la sua consistenza risulterà un pò friabile e poi ponetela sulla placca del forno unta con un pochino di margarina. Fate cuocere per circa 20 minuti a 170°.Continua a leggere
Palline di noci ricoperte di cioccolato

Veloci e buonissime queste palline di noci ricoperte di cioccolato….del buon cioccolato fondente per la copertura, tante noci, cacao e zucchero a velo e questi dolcetti sono pronti !!! Un dolce semplice da preparare se avete poco tempo ma che sicuramente non deluderà le aspettative!!! Occorrente per 4-6 persone Tempo di preparazione: 200 minuti + raffreddamento INGREDIENTI: 150 g di noci 150 g di cioccolato fondente […]Continua a leggere
Biscottini con mandorle e pistacchi

Veramente deliziosi questi biscottini con mandorle e pistacchi !! Pochi ingredienti, diciamo quelli classici che servono per l’impasto dei biscotti ma esaltati dal mix di mandorle e pistacchi tritati!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura INGREDIENTI: 200 g di farina 150 g di margarina 150 g di zucchero 100 g di mandorle 50Â g di pistacchi 2 uova scorza di un limone grattuggiata un pizzico di sale PREPARAZIONE: Prendete un mixer e tritate in maniera fine le mandorle e poi dopo aver sbollentato i pistacchi nell’acqua e averli pelati tritate anche questi. Fate nel frattempo ammorbidire la margarina e poi in una ciotola mettete la farina, le “farine”di mandorle e pistacchi, le uova, la margarina, lo zucchero e la scorza di limone grattuggiata. Mescolate tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo e poi formate una “palla”; standete la pasta in modo da formare un rotolo lungo e poi tagliate con il coltello la pasta in modo da formare tanti biscottini rotondi.Continua a leggere
Dolce alla cannella

E’ da poco che ho iniziato ad apprezzare la cannella e come al mio solito quando scopro un sapore nuovo poi insisto con dolci e quant’altro abbiano a che fare con questa!!! questo dolce alla cannella è molto semplice ma allo stesso tempo molto sfizioso e gustoso……però è un sapore che o si ama o si odia!!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 50 minuti + cottura INGREDIENTI: 1 tazza di farina mezzo bicchiere di latte mezza tazza di zucchero 1 uovo 30 g di margarina 2 cucchiaini di cannella 1 pizzico di noce moscata 1 bustina di lievito 20 g di vaniglia 1 pizzico di sale PRESENTAZIONE: Per prima cosa prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi, poi mettete quest’ultimi in una terrina e montateli a neve con un pizzico di sale. Aiutatevi con una frusta elettrica e aggiungete i tuorli uno alla volta, lo zucchero, il latte, la vaniglia e mescolate tutto insieme per bene. Una volta amalgamato tutto mettete a sciogliere la margarina in un pentolino e poi unitelo al composto insieme alla farina, alla cannella, alla noce moscata ed infne al lievito.Continua a leggere
Dolce alle carote e granella di nocciole

Non sono mai stati apprezzati molto i miei dolci con le carote……ma io insisto!! a me piacciono molto e sono convinta che le carote sono un ingrediente che si abbina molto bene agli altri usati per i dolci!!! Occorrente per 6 persone Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura INGREDIENTI: 4 carote 300 g di farina integrale 350 g di zucchero normale o di canna […]Continua a leggere
Dolce con nocciole

Dico subito che sono di parte……adoro le nocciole!!!! in tutte le loro forme ed espressioni mi piacciono. Intere, nel cioccolato, il gelato alla nocciola, tritate nei dolci, la granella sopra i biscotti e chi più ne ha più ne metta!!! La preparazione di questo dolce è molto semplice e veloce (e questo per una golosa come me non è una cosa positiva!!) quindi lo consiglio a chi non è molto esperto e vuole fare bella figura! Occorrente per 8 persone Tempo di preparazione: 20 minuti + cottura INGREDIENTI: 300 g di nocciole (quelle tostate) 200 g di farina 200 g di zucchero 100 g di margarina 3 uova 1 cucchiaio di olio 1 bicchierino di latte 1 bustina di lievito PREPARAZIONE: Prima di iniziare a preparare il dolce fate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente; prendete poi una ciotola e versateci lo zucchero e la margarina e iniziate ad amalgamarli. Unite poi le uova uno alla volta, il latte, la farina, il cucchiaio di olio ed infine le nocciole tritate. Meascolate tutto insieme e solo alla fine unite il lievito.Continua a leggere
-
No cottura: Cheesecake di St. Patrick con scaglie di cioccolato e menta
Una ricetta che non ha bisogno della cottura è molto più semplice da realizzare. Ottima per San Patrizio!
-
Cheescake con marshmallow e cioccolato
Guarnitura con marshmallow poggiati su cremoso cioccolato fondente sciolto, rendono questa cheescake unica.
-
San Valentino: mini cheescake al triplo cioccolato
Un tripudio di cioccolato che confermerà il vostro amore per il cibo.
-
Cheescake mascarpone, arancia e cioccolato
Una cheescake visivamente bella, deliziosamente buona.
-
Barrette di brownie, cheescake e crema al limone
LISTA INGREDIENTI: Brownie strato Burro biologico da allevamento all’aperto – 6 cucchiai Zucchero grezzo – 150g Cacao in polvere non […]
-
Cheescake cioccolato e lampone
Una cheescake al cioccolato e lamponi? Perché no. Un dolce sempre fresco che si abbina bene al torpore estivo.
-
La cheescake di Tartaruga, ma di cioccolata!
Non vi impressionate, questa cheescake non è preparata con una vera tartaruga, ma con della deliziosa cioccolata e non solo.
-
Torta Gatto Nero per Halloween
Partendo da una torta a strati, potete adornarla per renderla come un gatto nero.
-
Torta Dobos ricetta ungherese alta pasticceria
Proveniente dalla cucina ungherese, la spettacolarità della torta dobos farà fare bella figura alla vostra pasticceria.
-
Torta auto natalizia
Avete mai pensato di fare una torta di natale a forma di auto? Magari l'auto che usate per fare shopping a tema?
-
Torta al cioccolato con amaretti
Una torta al cioccolato seguitata da un contorno di amaretti che donano bellezza.
-
Biscotti di farina d’avena al mirtillo rosso ricoperti di cioccolato bianco
Questi biscotti d'avena al cioccolato bianco con mirtilli rossi e nocipenca... oh abbiamo detto già tutto così dai!
-
Cookies al cioccolato fondente salato
Il cioccolato fondente cremoso, il pizzichìo del sale marino, uniti in un delizioso biscotto al cioccolato.