Spesso, durante la preparazione di una torta soffice, capita che il ripieno all’interno non sia bello compatto, anzi ci sia una sua fuoriuscita. Un problema che risulta essere causato da diversi fattori, sia dalla cottura o con un ripieno troppo eccessivo e così via. Per creare una torta soffice ad hoc, che sia quindi praticamente perfetta, esiste una tecnica impeccabile che non creerà più alcun tipo di problematica.

Approfondiamo la torta soffice alla Nutella
Vogliamo a tal proposito proporre una ricetta semplice e gustosa della torta soffice alla Nutella, dove il risultato finale sarà davvero perfetto. Il segreto di questa torta farcita perfetta risiede in un metodo semplice ma efficace: la doppia cottura. Inizialmente, la base della torta viene infornata e portata a una prima fase di cottura. Solo dopo, con la base già parzialmente cotta, si procede con la farcitura. Successivamente, la torta torna in forno per completare la cottura.
Questo approccio garantisce che il ripieno si stabilizzi e si integri perfettamente con l’impasto, evitando spiacevoli fuoriuscite. Sebbene in questa occasione abbia utilizzato la Nutella, questa tecnica è versatile e funziona magnificamente con qualsiasi crema spalmabile o marmellata di vostro gradimento. Gli ingredienti per realizzare questa torta sono: 3 uova grandi, 160 gr di zucchero semolato, 180 gr di farina 00, 90 ml di latte (a temperatura ambiente), 1 fialetta di aroma vaniglia, 70 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci e 200 gr di Nutella.
Per quanto riguarda la preparazione il processo inizia unendo le uova e lo zucchero semolato in una capiente ciotola. Utilizzando le fruste elettriche a velocità media, montare il composto energicamente fino a ottenere una consistenza spumosa e un colore chiaro. Questo passaggio è cruciale per incorporare aria e garantire la sofficità della torta. Successivamente, bisogna aggiungere l’olio di semi, il latte a temperatura ambiente e l’aroma vaniglia, continuando a mescolare con le fruste.
Infine, basterà incorporare la farina setacciata insieme al lievito, un pugno alla volta. È importante aggiungere la farina gradualmente e continuare a mescolare con le fruste finché l’impasto non risulterà omogeneo e privo di grumi, pur mantenendo una consistenza molto morbida. Ora arriva il momento della cottura affidandosi ad uno stampo rotondo con cerniera da 22 cm di diametro, con base foderata con carta forno.
Metà dell’impasto va versato nello stampo, intanto il forno deve essere preriscaldato per circa dieci minuti a 180 gradi. Lo stampo deve essere inserito nella griglia centrale del forno e lasciare cuocere per 15 minuti alla stessa temperatura. Trascorso il tempo della prima cottura, lo stampo va estratto dal forno e si inizierà a spalmare 200 grammi di Nutella su tutta la superficie della base precotta.
Una volta farcita, ricoprire delicatamente la Nutella con la restante metà dell’impasto, distribuendolo con cura per non spostare il ripieno. Mettere di nuovo in forno per 20 minuti a 180 gradi. Quando sarà cotta e fredda si potrà ricoprire la superficie con dello zucchero a velo.