Alcuni segreti sulla torta alla crema di ricotta e cioccolato oggi

Se ami i dolci che fondono la cremosità di un dessert al cucchiaio con la praticità di una torta da forno, la torta alla crema di ricotta e cioccolato è esattamente ciò che stai cercando. Questa ricetta è un vero inno alla semplicità e al gusto, un dolce che conquista fin dal primo assaggio grazie alla sua consistenza incredibilmente umida e vellutata.

torta alla crema di ricotta e cioccolato
torta alla crema di ricotta e cioccolato

Tutte le indicazioni del caso sulla torta alla crema di ricotta e cioccolato

L’unione della ricotta, ben sgocciolata, e del cioccolato fondente crea una base quasi priva di farina, rendendo ogni fetta un’esperienza di puro piacere. La magia di questa torta sta nella sua estrema facilità di preparazione. Non servono fruste elettriche o complicate tecniche di montatura. È la scelta perfetta per un fine pasto speciale, una merenda golosa o una colazione ricca di sapore.

Dal punto di vista del gusto, questa torta si distingue per la sua intensa aromaticità. Il cioccolato fondente al 70% domina la scena, bilanciato dalla dolcezza delicata della ricotta e dalla nota profumata dell’estratto di vaniglia. Nonostante la sua ricchezza, la torta non risulta mai pesante. È un dolce che si presta a mille interpretazioni: puoi servirlo tiepido in inverno, magari accompagnato da un ciuffo di panna montata o una colata di cioccolato fuso per un tocco extra di golosità, oppure freddo di frigo in estate, per una pausa rinfrescante.

Gli ingredienti necessari per la preparazione della torta alla crema di ricotta e cioccolato sono: 500 gr ricotta (vaccina, ben sgocciolata), 200 gr cioccolato fondente al 70%, 100 gr zucchero, 3 uova, 40 g farina 00, 1 cucchiaio estratto di vaniglia, 1 pizzico sale, q.b. zucchero a velo per decorare. Per il procedimento bisogna iniziare sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Una volta sciolto, lasciarlo intiepidire. In una ciotola capiente, bisogna poi lavorare la ricotta con lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.

Mescolare il tutto energicamente con una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Poi aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per amalgamare perfettamente il tutto. A questo punto versare il cioccolato fuso e intiepidito nel composto di ricotta e uova, mescolando con cura fino a quando l’impasto non sarà omogeneo e di un bel colore scuro. Infine, è importante setacciare la farina 00 direttamente nella ciotola e mescolare delicatamente, ma in modo deciso, fino a quando non sarà completamente assorbita.

L’impasto dovrà essere versato in una tortiera da 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata o foderata con carta forno. Cuocere in forno statico già caldo a 170°C per circa 45 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie apparirà compatta, ma l’interno risulterà ancora molto morbido. Una volta fredda, ecco che si può decorare la nostra torta alla crema di ricotta e cioccolato con zucchero a velo.

Lascia un commento