Preparatevi a creare un dolce straordinario che celebra il connubio tra la dolcezza delle pere caramellate, il sapore avvolgente delle nocciole e la delicatezza di una crema al mascarpone: la torta di pere con nocciole. Questa ricetta è una sinfonia di consistenze, dove la base croccante della pasta frolla si sposa perfettamente con la morbidezza degli altri strati.

Alcune dritte sulla torta di pere con nocciole
La realizzazione di questa torta si articola in quattro preparazioni fondamentali, seguite dall’assemblaggio finale. La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla, quindi la base di questa torta. Per realizzarla è fondamentale mescolare gli ingredienti secchi: 300 g di farina, 96 g di zucchero a velo, 70 g di polvere di mandorle e 12 g di sale, incorporandoli con 140 g di Burro Cake Debic fino a ottenere un composto sabbioso e friabile. Aggiungere poi i 50 g di uova e impastare rapidamente, giusto il tempo di compattare l’impasto.
Fondamentale per la riuscita è il riposo: conservate la frolla in frigorifero per almeno due ore. Veniamo ora alla realizzazione della crema di nocciole che andrà a farcire la base. Qui basterà amalgamare 250 g di polvere di nocciole con 125 g di Burro Cake Debic, 25 g di farina, 125 g di zucchero e 25 g di zucchero di canna chiaro. Una volta che il composto sarà omogeneo, incorporare gradualmente i 250 g di uova, aggiungendole una alla volta per garantire un’emulsione perfetta.
L’ulteriore step per la realizzazione di questa torta di pere con nocciole è dar vita alle pere caramellate. Si avrà bisogno di otto pere sbucciate e tagliate in sei pezzi. In una casseruola, preparare un caramello secco con 500 g di zucchero. Quando il caramello è pronto, sfumarlo con 80 g di Burro Cake Debic a cubetti, mescolando bene. Disporre poi le pere in una teglia, versando sopra il caramello e lasciar cuocere il tutto in forno a 140°C per 20 minuti per ammorbidirle e farle insaporire.
Infine spazio alla guarnizione con la crema al mascarpone. Basterà montare insieme 250 g di Debic Panna Prima Blanca (o una panna fresca di alta qualità), 65 g di mascarpone, 9 g di zucchero e la polpa di mezzo baccello di vaniglia fino ad ottenere una consistenza stabile e vellutata. Ora spazio all’assemblaggio e alla cottura di questa torta di pere con nocciole.
La pasta frolla dovrà essere stesa all’interno di uno stampo per torte e sopra versare la crema di nocciole. Pre-cuocere a 140°C per 15 minuti. A questo punto, sarà importante aumentare la temperatura a 160°C e cuocere per altri 18 minuti. Una volta che la torta è cotta e completamente raffreddata, scolare con cura le pere caramellate dal loro succo di cottura e disporle elegantemente sulla superficie. Infine, si utilizzerà una sac-à-poche per decorare il dolce con ciuffi generosi della crema al mascarpone. La vostra torta è pronta per essere gustata.