L’attesa è finalmente terminata per la torta di fragole. La stagione ha donato i suoi frutti più attesi, le fragole, succose da far venire l’acquolina in bocca e semplicemente perfette per dare vita alla prima, vera torta di fragole dell’anno. E non una torta qualsiasi, bensì un capolavoro di equilibrio e sapori: un flan che accoglie una crema voluttuosa e morbida al cioccolato bianco, resa intrigante da una sottile nota piccante, il tutto impreziosito dalla croccantezza delle mandorle e, naturalmente, dalla freschezza delle protagoniste, le fragole.

Maggiori dettagli sulla torta di fragole al cioccolato bianco
Per preparare questa delizia bisogna preparare la base di pasta frolla fragrante con l’aggiunta di un irresistibile pralinato di mandorle. Il cuore pulsante del dolce, la crema, richiederà panna fresca ben fredda (250g), cioccolato bianco di ottima qualità (200g), latte (50g) e gelatina alimentare (10g). Per esaltare i sapori, avremo bisogno di dodici fragole fresche di medie dimensioni, due baccelli di vaniglia profumati, mandorle caramellate per la decorazione, zucchero, limone, un filo di olio extravergine di oliva, un tocco di peperoncino e qualche fogliolina di erba cedrina per un aroma agrumato.
Il procedimento di questa torta di fragole inizia con la preparazione della crema al cioccolato bianco: scaldate il latte infondendovi i semi aromatici di un baccello di vaniglia e un accenno di peperoncino, dosato secondo il vostro gusto personale per quel tocco “spicy” che sorprende. Mentre il latte si scalda, ammollate la gelatina in acqua fredda. Tritate finemente il cioccolato bianco e scioglietelo con delicatezza al microonde, estraendolo quando ancora parzialmente intero per evitare che si surriscaldi; una buona mescolata completerà la fusione.
Filtrate il latte caldo, eliminando vaniglia e peperoncino, e scioglietevi la gelatina ben strizzata. Versate questo liquido aromatico sul cioccolato fuso, mescolando energicamente fino a ottenere un composto liscio, setoso e omogeneo. A questo punto, incorporate la panna fredda e montate con le fruste elettriche: il risultato dovrà essere una nuvola spumosa e invitante.
Per un contrasto fresco e vibrante, preparate una sorta di “insalatina” di fragole: mondate le dodici fragole, tagliatele a spicchi e conditele in una ciotola con i semi di mezzo baccello di vaniglia, un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva, il succo di mezzo limone e un cucchiaino di zucchero. Mescolate con cura.
L’assemblaggio è l’ultimo passo verso la realizzazione di questa speciale torta di fragole: farcite il guscio di frolla con uno strato di pralinato di mandorle, seguito dalla confettura di fragole. Distribuite la crema morbida al cioccolato bianco in generose e soffici cucchiaiate e coronate il tutto con l’insalatina di fragole. Un tocco finale con foglie di erba cedrina e mandorle caramellate, e la vostra torta di fragole stagionale è pronta per conquistare ogni palato.