L’avreste mai detto? L’attore australiano Hugh Jackman ama molto ai dolci e ama dilettarsi in cucina. Recentemente ha dichiarato di amare soprattutto il Banana Bread, in pratica una sorta di plumcake alla banana aromatizzato con la cannella in polvere e molto diffuso nei paesi anglosassoni tra cui anche l’Australia, servito soprattutto per la colazione o il brunch.
Banana bread di Hugh Jackman










![]() | Preriscaldate il forno a 175 gradi. Spalmate il burro all’interno di una teglia per il forno. Sistemate all’interno di un frullatore le uova, lo zucchero e il burro e azionatelo fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() | In un’altra ciotola mettere invece la farina, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungere anche il compost di uova e di burro e cominciate a mescolare. Adesso sbucciate le banane (meglio se saranno ben mature) e tagliatele e fettine, la panna da cucina e la vaniglia. |
![]() | Tritare le noci o le arachidi in base ai vostri gusti, poi amalgamate tutti gli ingredienti e versate tutto il composto all’interno della teglia precedentemente imburrata. |
![]() | Fate cuocere in forno fino a quando non sarà pronto: dovrebbero essere sufficienti circa 70 minuti, ma ovviamente potrete verificarne la cottura infilzando uno stecchino all’interno. |
![]() | Lasciate riposare per circa 10 minuti fuori dal forno e una volta raffreddato, tagliate e servite in tavola. Le fette di banana bread sono ottime se servite riscaldate e imburrate. Se preferite potrete anche aggiungere delle gocce di cioccolato all’interno dell’impasto oltre alle noci per renderlo ancora più ricco. |
[photo courtesy of Thickstock]
È ottimo anche per la merenda dei bambini Vediamo come preparare il banana bread nella versione di Hugh Jackman.
Commenta!