Cioccolato fondente, burro, biscotti, uvetta e frutta secca: se avete questi ingredienti in casa a disposizione e volete preparare un dolce senza impegnarvi troppo, ecco la soluzione che fa per voi.
Si tratta della mattonella di biscotti e cioccolato, un dolce che può essere preparato con un certo anticipo e che dovrete lasciare riposare diverse ore in frigorifero.
Mattonella biscotti e cioccolato fondente











![]() | Sistemate l’uvetta all’interno di una ciotola, poi versatevi sopra del rum e lasciatela macerare per circa 5 minuti. Nel frattempo preparate lo stampo rettangolare che vi servirà per l’assemblaggio del dolce: imburratelo e poi sistematevi sopra la carta forno. Uno stampo da plumcake sarà perfetto. |
![]() | Ora spezzettate il cioccolato fondente e poi lasciatelo sciogliere a bagnomaria all’interno di un pentolino. Mescolate continuamente in modo tale da non lasciarlo attaccare sul fondo. Ora togliete il cioccolato dal fuoco e poi lasciatelo raffreddare. Sbucciate la frutta secca che avete a disposizione (noci e nocciole saranno perfette) e poi tagliatela grossolanamente. |
![]() | Strizzate l’uvetta dal rhum e poi aggiungetevi anche la frutta secca. Mescolate e poi coprite il fondo dello stampo imburrato con il cioccolato fuso e poi distribuitevi sopra uno strato di biscotti bene allineati. Versate nuovamente il cioccolato sui biscotti e poi versate nuovamente il cioccolato e un terzo della frutta secca e uvetta. Ora proseguite alternando anche uno strato di biscotti, uno di cioccolato e uno di frutta secca fino a quando non avrete finito tutti gli ingredienti. In ogni caso dovrete terminare con uno strato di cioccolato. |
![]() | Mettete la vostra mattonella di cioccolato in frigorifero per almeno 4 ore: sformate la vostra mattonella di cioccolato e poi servite il vostro dolce. Tagliate delle fettine di dolce della larghezza di circa 1 centimetro e poi servitelo ben freddo. Per farcirlo potrete aggiungere della panna montata. Se invece preferite la versione del dolce per bambini non dovrete fare altro che eliminare il rum dalla ricetta. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La versione per bambini non prevede l’uso di rum (qui la ricetta delle madeleine al cioccolato).
Commenta!