Ideale per l’estate la torta fredda allo yogurt in Italia

Quando le temperature salgono e l’idea di accendere il forno diventa insostenibile, è il momento di dedicarsi ai dolci senza cottura. Tra questi, la torta fredda allo yogurt si distingue come una ricetta estremamente facile e versatile, perfetta per rinfrescare le giornate estive. Questo dessert goloso, caratterizzato da una base neutra e un ripieno cremoso, è incredibilmente semplice da realizzare e può essere personalizzato con la frutta che più si preferisce.

torta fredda allo yogurt
torta fredda allo yogurt

Spunti aggiuntivi sulla torta fredda allo yogurt

Questa torta si compone di pochi e semplici ingredienti, che insieme creano un equilibrio di sapori e consistenze. Per la base croccante avrete bisogno di: 250 g di biscotti secchi (tipo digestive sono l’ideale) e 120 g di burro fuso. Per il ripieno spazio a: 750 g di yogurt denso, 100 g di zucchero a velo, 170 ml di panna fresca, 1/2 bacca di vaniglia, 12 g di gelatina alimentare in fogli. Infine, per la decorazione che aggiunge una nota di colore e freschezza, suggeriamo:100 g di frutti di bosco misti (ribes, lamponi, mirtilli).

La torta fredda allo yogurt è una scelta eccellente sia per concludere un pranzo o una cena in famiglia o tra amici, sia per festeggiare un’occasione speciale con un tocco di dolcezza e leggerezza. Il processo di preparazione di questa torta è suddiviso in due fasi principali, la base e il ripieno. Per la base: iniziate polverizzando finemente i biscotti secchi in un mixer. Aggiungete il burro fuso e azionate nuovamente il mixer per amalgamare bene i due ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo.

Trasferite questo composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e dai bordi alti. Utilizzate il dorso di un cucchiaio per livellare la base, creando uno strato uniforme senza pressare eccessivamente. Riponete lo stampo in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno, in modo che la base si solidifichi. Per il ripieno: mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, lavorate con le fruste elettriche lo yogurt, i semi di vaniglia, lo zucchero a velo e 150 g di panna fresca (non montata) fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Scaldate i restanti 20 g di panna in una piccola casseruola, quindi aggiungete la gelatina ben strizzata, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolta. Unite la gelatina sciolta al composto di yogurt e panna, amalgamando perfettamente con una spatola.

Versate questo composto sulla base di biscotti già preparata, livellate la superficie e ponete il tutto in frigorifero per almeno 5 ore, o idealmente per tutta la notte, affinché si solidifichi completamente. Al momento di servire, passate delicatamente la lama di un coltello affilato lungo i bordi dello stampo per facilitare la rimozione dell’anello a cerniera. Trasferite la torta su un piatto da portata e decorate generosamente con i frutti di bosco freschi. Servite immediatamente o conservate in frigorifero fino al momento di gustarla.

Lascia un commento