Immancabile la torta soffice alla zucca in questo periodo

Si avvicina la festa di Halloween e per celebrare tale evento non può mancare una gustosa torta soffice alla zucca, con un sapore delicato e che ricorda molto la torta di carote. La sua particolare sofficità deriva dall’uso della polpa di zucca cruda e finemente grattugiata. Per trasformarla nel dolce perfetto per le feste autunnali, in particolare Halloween, si adotta una decorazione semplicissima ma d’effetto: la sagoma della tradizionale zucca intagliata, realizzata spolverizzando zucchero a velo attraverso un apposito stencil.

torta soffice alla zucca
torta soffice alla zucca

Come preparare la torta soffice alla zucca

Per preparare questa delizia per 8 persone, avrete bisogno di 4 uova, 220 g di zucchero, 150 g di olio di semi e la parte secca composta da 300 g di farina, 100 g di amido di mais e 16 g di Lievito per dolci. La protagonista è ovviamente la zucca (300 g pulita), alla quale si aggiungono 50 g di granella di nocciole per un tocco croccante e aromatico. Lo zucchero a velo servirà per la decorazione finale.

Il processo di preparazione di questa torta alla zucca inizia grattugiando subito la zucca finemente. L’impasto si prepara montando le uova con lo zucchero, per poi aggiungere l’olio. A seguire, si incorporano gradualmente l’amido di mais, la farina e il lievito per dolci, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Una volta omogeneo, l’impasto accoglie la zucca grattugiata e, per ultima, la granella di nocciole. Il composto va versato in una tortiera da 28 cm unta, infarinata e con carta forno sul fondo.

La cottura avviene in forno preriscaldato a 170 °C ventilato (o 180 °C statico) per circa 45 minuti. Qui sarà importante fare la prova con lo stecchino per capire se effettivamente la torta alla zucca risulta essere cotta, se inserendolo all’interno dell’impasto non si sporca, allora è pronta da prelevare dal forno. Una volta sfornata e raffreddata, arriva il momento più divertente: la decorazione a tema.

Basterà stampare o disegnare su un foglio la sagoma di una zucca di Halloween e ritagliarla per creare uno stencil. Appoggiando lo stencil sulla superficie della torta e spolverizzando abbondantemente con lo zucchero a velo, si ottiene una decorazione nitida e d’impatto.

Sollevando lo stencil con cautela, la figura della zucca apparirà magicamente definita sul dolce. Perfetta da gustare a colazione o come accompagnamento per un tè o una cioccolata calda nel pomeriggio, questa torta è l’idea semplice e golosa per stupire gli ospiti durante il periodo di Halloween o, cambiando stencil, in qualsiasi altra occasione di festa.

Lascia un commento