
LISTA INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 350g di farina bianca
 - 75g di zucchero
 - 75g di burro freddo
 - 125ml di vino passito
 - 1 bustina di lievito
 - 1 bustina di vanillina
 - un pizzico di sale
 
Per la farcitura e decorazione:
- 150g nocciole tritate a crema
 - 25g di burro a temperatura ambiente
 - 25g di zucchero
 - 100g gocce di cioccolato
 - 250ml di latte a temperatura ambiente
 - 1 busta di preparato per crema al cioccolato
 - 1 cucchiaio di passito
 
LA PREPARAZIONE
Per l’impasto:
- Setacciare la farina e metterla sul tavolo direttamente.
 - Nel mucchio praticare un foro e versate all’interno lo zucchero, sale, vanillina e burro tagliato a pezzi.
 - Lavorate gli ingredienti incorporando bene il tutto fino a quando l’impasto non risulterà abbastanza denso.
 - Incorporate poi il vino ed il lievito con la farina rimanente ed impastate ancora una volta tutto fino a quando non sarà liscio ed omogeneo.
 - La frolla ottenuta fatela riposare 10minuti coperta da un panno umido.
 - Procuratevi intanto uno stampo a cerchio apribile da 26cm ed imburrate bene le pareti, poi stendete metà della pasta al suo interno con un bordo alto mezzo centimetro.
 
Per la farcitura:
- Lavorate il burro a crema aggiungendo un poco alla volta lo zucchero, il cucchiaio di vino passito e 50g di nocciole. Stendete metà della crema ottenuta nella base di pasta frolla.
 - Con il mattarello stendete l’impasto rimasto ottenendo una sfoglia rettangolare di 26x20cm e dividerla in due parti per ottenere due rettangoli 10x26cm cospargendoli con la crema di burro rimanente.
 - Arrotolate i rettangoli dalla parte lunga e tagliateli in 13 pezzi che andranno a decorare il bordo della crostatata, poggiandoli nella circonferenza dello stampo.
 - Per la crema al cioccolato usate il latte con 100g di nocciole tritate e le gocce di cioccolata. Distrbuite la crema all’interno della circonferenza di frolla rimasta vuota e circondata dai rettangolini.
 - La cottura si svolgerà per massimo 35 minuti nella parte inferiore di un forno preriscaldato. Le temperature consigliate variano a seconda della tipologia di forno: elettrico 180 gradi C, ventilato 170 gradi C, a gas 180 gradi C ma posizionate la crostata nella parte media del forno.
 - Se preferite alla fine potete utilizzare una spolverata di zucchera a velo per la decorazione e guarnitgura finale, ma è un passaggio decisamente facoltativo.