Eccoci a pochi giorni da Ferragosto, in procinto di partire per le ferie o già di ritorno. Con il caldo torrido di questi giorni pensavo di proporvi una ricetta molto fresca e velocissima da preparare, senza dover accendere il forno, e senza dover stare troppo tempo in piedi a sbattere uova, sbucciare frutta…il frappè ai frutti di bosco e gelato fiordilatte si prepara in 5 minuti e va bene per tutta la famiglia!
La Redazione
Torta gelato all’ananas, fresca per l’estate
Oggi voglio proporvi una ricetta pronta in 5 minuti e facilissima da preparare, ma altrettanto fresca e nutriente: la torta gelato all’ananas. Ve la consiglio per un fine pasto, magari dopo una cena con gli amici, ma anche come spuntino durante la giornata per voi o per i vostri bambini. Si realizza con pochi ingredienti e senza cuocere nulla in forno, quindi è un dolce freddo ideale per questi caldi giorni d’estate.
Il sorbetto al cocco per Ferragosto
Ci avviciniamo al giorno di Ferragosto e per questo vogliamo proporvi dolci e dessert, coppe gelato o macedonie di frutta per concludere al meglio il pranzo del 15 agosto. Che vi troviate al mare o in montagna, il sorbetto al cocco, è il dolce ideale per grandi e piccini. La ricetta che vi propongo è facile e abbastanza veloce da preparare, quindi…procuratevi un’ottima e succosa noce di cocco, un po’ di cucchiai di zucchero, dell’acqua fredda e un albume.
La coppa gelato araba contro il caldo
Che questi giorni fa caldissimo non c’è bisogno che lo dica, ma posso però dirvi alcune ricette per combattere la stanchezza e la debolezza che il caldo torrido delle ultime settimane porta, cominciamo dalla coppa gelato araba. Si tratta di un dolce freddo al cucchiaio che si prepara in pochissimi minuti ed è altrettanto facile da realizzare ma che apporta subito un rinfrescante beneficio!
Granita all’arancia, fresca e dissetante
Cosa c’è di più fresco e dissetante di una granita ghiacciata? Con questi giorni afosi credo proprio nulla! Per questo oggi vi propongo una ricetta molto veloce e facilissima da preparare: la granita all’arancia. Il procedimento è molto simile alla granita al limone e dunque si prepara con succo di arancia, un po’ di acqua e qualche cucchiaio di zucchero. Facile, no? Scopriamo ora qualche cosa di nuovo sulle granite.
Gelato al melone per combattere il caldo
Tra le ricette estive per combattere il caldo e per rinfrescarsi con un alimento nutriente e sano, non poteva mancare il gelato al melone! Innanzitutto perché approfittiamo della stagione per avere meloni molto saporiti e a costi contenuti, e poi perché un buon gelato fatto in casa con ingredienti genuini e senza coloranti e conservanti è la cosa migliore che possiamo preparare per spuntini durante la giornata e per la merenda dei bambini.
Granita al cocco, fresca e dolce
Ecco una ricetta molto facile e veloce da preparare per dissetarsi durante l’estate: la granita al cocco. La ricetta è molto semplice e occorrono pochi ingredienti per realizzare questa bevanda analcolica fresca e nutriente, l’ideale per i bambini e anche per chi è attento alla bilancia.
Il gelato alla banana, la merenda preferita dai bambini
Proseguiamo con i nostri esperimenti di gelati alla frutta. La ricetta che vi presento oggi è quella del gelato alla banana, uno dei preferiti dai bambini. Proprio per questo vi propongo due ricette: una più calorica con latte e panna liquida ed una interamente realizzata con il latte, intero o scremato, molto più leggera e digeribile.
Succo di frutta all’uva e banana
Ecco una ricetta originale e un po’ sfiziosa per chi vuole dissetarsi durante queste calde giornate d’estate con una bevanda fresca e nutriente preparata in casa: il succo di frutta all’uva e banana. Non si tratta di una bevanda alcolica, altroché, ma di un succo di frutta dagli importanti valori nutrizionali ottenuto con alcuni grappoli d’uva, una banana, un po’ di zucchero e alcuni cubetti di ghiaccio.
Frullato alla mela verde con menta
Siete alla ricerca di una bevanda analcolica, fresca, nutriente e ideale per dissetarvi nelle torride giornate d’estate? Allora il frullato alla mela verde con menta è quello che fa al caso vostro. Il fresco della menta unito ai fantastici valori nutrizionali della mela verde fanno sì che questo frullato sia consigliato per la merenda dei vostri bambini e come bevanda rinfrescante per picnic all’aria aperta e giornate al mare.
Torta gelato al limone, dolce estivo light
La torta gelato al limone è un dolce estivo light e gustoso, indicato per la merenda dei bambini e delle persone che sono attente alla bilancia in questo fatidico periodo dell’anno. Ideale anche come fine pasto o spuntino durante la giornata, la torta gelato al limone, si realizza in pochi minuti con una ricetta facile e con poche calorie e colesterolo.
Il sorbetto al limoncello
Tra i dolci freddi, estivi per eccellenza, vi propongo oggi il sorbetto al limoncello. La prima volta l’ho gustato ad un matrimonio di alcuni miei amici e l’ho trovato molto molto buono. Ho riprovato a fare la ricetta in casa e, dopo diversi aggiustamenti, ho ottenuto un squisito sorbetto al limoncello. Ve lo consiglio come fine pasto o anche durante un pranzo o una cena importanti per separare le portate di carne da quelle di pesce; oppure al termine di un pasto a base di solo pesce.
Semifreddo al caffè e zabaione
La ricetta del semifreddo al caffè e zabaione è molto facile e veloce, e allo stesso tempo molto gustosa per allietare le calde giornate d’estate. Come spuntino durante la giornata o dessert a fine pasto, il semifreddo al caffè con gelato allo zabaione è un dolce fresco da provare! Procuratevi del buon caffé, delle uova, dello zucchero, un po’ di latte, dei biscotti savoiardi e, a piacere, qualche cucchiaino di marsala.
Granita alle more, light e golosa
E’ quasi tempo di raccolta delle more e, quale migliore occasione per sperimentare una ricetta nuova, facile e veloce? Vi propongo per oggi la granita di more, una bevanda molto fresca e nutriente e soprattutto light sia per chi è attento alla bilancia in queste calde giornate d’estate in procinto di partire per le vacanze al mare, sia per chi è intollerante al glutine, sia per i bambini che spesso sono ghiotti di more. E poi una passeggiata in montagna alla ricerca di more è sempre un’occasione per stare in mezzo alla natura e respirare l’ottima aria di montagna.