Oggi vi propongo una ricetta molto sfiziosa e facile da preparare per il plum cake all’amarena e gocce di cioccolato. Vi consiglio di gustare questo dolce da forno a colazione con una tazza di cappuccino o di latte bollente: è una vera delizia! C’è solo una piccola nota da segnalare: tra gli ingredienti vi sono due cucchiai di liquore alle ciliegie che, tuttavia, potete eliminare se il plum cake verrà mangiato da bambini piccoli.
Plum cake all'amarena e gocce di cioccolato cioccolato











![]() | Mettete le amarene in una terrina con un po' di acqua e 40 gr di zucchero. Lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento, poi sgocciolate e fate raffreddare. |
![]() | Nel frattempo lavorate le uova con lo zucchero rimanente, il burro morbido e per ultimo la farina. Incorporate le amarene, il liquore e le gocce di cioccolato, quindi il lievito setacciato. |
![]() | Versate il composto nello stampo da plum cake e cuocete in forno caldo a 180° per circa 30-35 minuti. |
![]() | Prima di servire spolverizzate con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La presenza del liquore di ciliegie, o meglio di acquavite di ciliegie o kirsch, conferisce al plum cake all’amarena e gocce di cioccolato un gusto più intenso e deciso, che ricorda un po’ i mon cheri della Ferrero, per capirci ma in questa ricetta la quantità di liquore è davvero molto più bassa: si tratta di due cucchiai per un plum cake da almeno 12 porzioni. Se preferite potete eliminare il liquore dagli ingredienti, soprattutto se il dolce da forno è destinato a dei bimbi molto piccoli, altrimenti potete lasciarlo o ridurre la dose.
In entrambi i casi, il plum cake all’amarena e gocce di cioccolato, verrà bene lo stesso! La ricetta è stata testata più volte sia con il kirsch che senza è il risultato è sempre un dolce da forno molto soffice e gustoso, arricchito da amarene e gocce di cioccolato. Per la preparazione del plum cake non ci sono accorgimenti particolari da seguire, se non il classico consiglio che si da quanto si preparano i dolci alle prime volte, ossia aggiungere il lievito per dolci alla fine della lavorazione degli ingredienti, e di metterlo setacciato con un colino per far sì che venga incorporato in modo uniforme nel composto. Poi non vi resta che infornare a forno caldo il dolce a 180° e lasciare cuocere il plum cake all’amarena e gocce di cioccolato per circa 25-30 minuti!
Commenta!