I brownies sono buonissimi dolcetti americani al cioccolato molto amati anche in Italia: l’ingrediente principale resta sempre il cioccolato, ma attenzione però perché se non volete rinunciare alla dolcezza del brownies, ma al tempo stesso volete stare attenti alle calorie potreste provare la ricetta dei brownies light senza burro.
Brownies light senza burro











![]() | Preriscaldate il forno a 180 gradi, poi preparate il dolce. Spezzettate il cioccolato fondente (perfetto quello all’80%) in modo alquanto grossolano, poi fatelo sciogliere a bagnomaria o all’interno di un pentolino, ma sempre a fuoco lento continuando a mescolare. |
![]() | Una volta che il cioccolato si sarà sciolto lasciatelo intiepidire e poi aggiungete lo zucchero, la farina, la vanillina e il lievito e poi mescolate bene. |
![]() | Adesso montate gli albumi a neve aggiungendo anche un pizzico di sale: aggiungeteli al composto preparato badando bene di non smontarli. Per evitare che ciò accada è necessario aggiungerli e mescolarli dal basso verso l’alto aiutandovi con un cucchiaio di legno e lavorandoli molto delicatamente. |
![]() | Adesso versate il preparato ottenuto all’interno di uno stampo quadrato giù imburrato e ricoperto di carta forno. Lasciate cuocere in forno a una temperatura media di circa 180 gradi per circa 20-30 minuti in base ai vostri gusti. |
![]() | Quando la torta sarà pronta toglietela dal forno, poi lasciatela riposare e una volta che si sarà quasi raffreddata del tutto potrete tagliarla a quadrotti e servire i vostri deliziosi brownie senza burro. |
[photo courtesy of Thinkstock]
È possibile preparare i brownies in tantissime diverse varianti (con le nocciole, nella classica ricetta di Starbucks) e anche la variante light non vi deluderà.
Commenta!