Lo strudel è uno dei dolci tipici della pasticceria austriaca: ingrediente caratteristico sono ovviamente le mele, ma è anche vero che è possibile prepararlo con variando la frutta.
Oggi prepariamo lo strudel con fichi e crema.
Strudel con fichi e crema











![]() | Setacciate la farina all’interno di una ciotola, poi unite anche il burro ammorbidito, lo zucchero, i tuorli delle uova, la vanillina e un pizzico di sale. Lavorate tutti gli ingredienti insie me a tre cucchiai di acqua fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate riposare la pasta ricoperta da un canovaccio. |
![]() | Preparate la crema: lavorate l’uovo con lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di mezzo limone. Trasferite tutto il composto all’interno di una casseruola e poi aggiungete anche il latte versato a filo lasciando cuocere a fuoco dolce. |
![]() | Continuate a mescolare fino a quando la crema non si sarà del tutto addensata. Nel frattempo sbucciate i fichi e poi tagliateli a spicchi con un coltellino. |
![]() | Grattugiate la scorza di limone e poi mescolatela insieme allo zucchero e alla cannella. Adesso riprendere la pasta in un rettangolo sottile su un canovaccio infarinato e poi spennellatela con il burro precedentemente fuso. |
![]() | Spalmate al centro la crema, poi distribuite i fichi i pinoli e lo zucchero aromatizzato lasciando libero il bordo di circa 4 centimetri. |
![]() | Arrotolate la pasta su sé stessa aiutandovi con un canovaccio, poi spennellate la superficie con il burro rimasto e lasciate cuocere a 200 gradi per circa 35-40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire su una griglia d’acciaio, poi cospargete di zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La crema rende il vostro strudel particolarmente morbido, ma ovviamente potrete sostituirla con della marmellata (qui una versione alternativa dello strudel con ricotta, panna acida e uva)
Commenta!