Avete presente i famosi cioccolatini fondenti ripieni di morbide ciliegie?
Ebbene potrete prepararli anche a casa e magari proprio in occasione di San Valentino.
Cioccolatini con la ciliegia











![]() | Sciogliete circa 100 grammi di cioccolato fondente a bagnomaria: mescolate in modo tale che non si attacchi. Una volta sciolto dovrete intingere la punta di un pennello nel cioccolato e fare un primo passaggio sullo stampo per i cioccolatini. Lasciate lo stampo in frigorifero e fare raffreddare per circa 40 minuti. Ora sciogliete altri 60 grammi di cioccolato e poi spennellate di nuovo lo stampo con una seconda passata, poi mettete di nuovo a raffreddare per altri 40 minuti. |
![]() | Se notate degli spazi dove il cioccolato non è troppo spesso, allora procedete con una seconda passata con lo stesso procedimento. Quando il cioccolato sarà diventato solido allora cominciate a fare il ripieno. |
![]() | Cominciate con lo zucchero fondente. Mettete all’interno di un pentolino lo zucchero a velo, il glucosio, l’acqua e il burro. Portate a ebollizione e poi dopo pochi minuti togliete il pentolino dal fuoco trasferendolo subito in un contenitore con l’acqua e ghiaccio. Lasciate riposare per altri cinque minuti. |
![]() | Stendete lo zucchero a velo, poi versatevi sopra pian piano lo sciroppo e lasciate che si raffreddi. Lavorate lo zucchero fino a quando non diventerà opaco e quando si sarà ben solidificato e seccato, cominciate a impastarlo. Lasciate così per altri 10 minuti fino a quando il composto non si sarà raffreddato. Prendere le ciliegie sotto spirito già denocciolate e avvolgetene una per una all’interno dello zucchero fondente per poi sistemarne una all’interno di ogni cioccolatino. Sciogliete a bagnomaria il resto del cioccolato e poi chiudeteli creando almeno due strati. |
![]() | Mettete tutto a riposare in frigorifero per qual che ora. Lasciateli riposare almeno per due giorni in modo tale da lasciare il tempo al liquore nelle ciliegie di sciogliere bene lo zucchero fondente e creare un ripieno decisamente più gustoso. |
[photo courtesy of Thinkstock]
L’abbinamento perfetto a livello di gusto è quello fra il cioccolato fondente e la ciliegia, ma se preferite potrete anche optare per il cioccolato al latte (qui la ricetta dei bacetti alla vaniglia).
Commenta!