Autunno, tempo di castagne.

castagne
Perfetta per la stagione, il soufflé di marroni e crema di castagne è una ricetta perfetta per chi adora le castagne in tutte le salse, ma anche una proposta per cominciare ad apprezzarle.
Soufflé di marroni con crema di castagne











![]() | Prendete 500 grammi di marroni, lessateli e poi pelateli. Tagliuzzateli a pezzi piccoli e poi uniteli a 500 ml di latte caldo, a 2 cucchiai di zucchero di canna e a un cucchiaio di fecola di patate o farina a seconda dei vostri gusti, ma anche della vostra disponibilità. |
![]() | Mescolate in modo da ottenere un composto abbastanza omogeneo e poi lasciate raffreddare. Aggiungete anche 3 tuorli d’uovo e 3 albumi montati a neve fermissima poi mettete l’impasto all’interno di contenitori da soufflé che avrete già imburrato (per evitare che si attacchino) e poi infornate a 180° gradi fino a quando non si saranno ben “gonfiati”. Servite caldissimi. |
![]() | Nel frattempo preparate anche la crema di castagne perfetta da servire accanto ai vostri soufflè, ma ideale anche per farcire le torte o i bignè. Preparate un chilo di castagne (ma anche meno in base alla vostra esigenza) e bollitele. In questo caso potrete anche usare le castagne già bollite sottovuoto. |
![]() | Spezzetatele fino a ridurle in una purea e poi lasciate sciogliere in un pentolino 300 grammi di zucchero di canna in 200 grammi di acqua. Quando lo sciroppo sarà pronto unite anche le castagne e poi mescolate per rendere il tutto il più omogeneo possibile. Aggiungete anche una bacca di vaniglia, mescolate e servite accanto al soufflè. |
[photo courtesy of thinkstock]
Si tratta di una ricetta facile da preparare, ma che vi farà fare una bella figura (qui la ricetta della crostata con castagne e cacao).
Commenta!