Nei paesi anglosassoni sono un must per la colazione e per il brunch, ma i pancake stanno acquistando un certo favore anche in Italia.
Oggi proponiamo la ricetta dei pancake con le mele caramellate.
Pancake con le mele caramellate











![]() | Preparate la pastella dei pancakes che dovranno restare molto morto morbidi. Setacciate all’interno di una ciotola la farina, la cannella, il lievito. Aggiungete il sale e creare una fontana al centro. Versatevi all’interno anche lo sciroppo d'acero, il latticello, i tuorli. |
![]() | Amalgamate pian piano la farina insieme agli ingredienti umidi, sbattete al centro e continuate a muovere la frusta verso l'esterno. Continuate fino a quando non otterrete una crema liscia e densa. Prendete una seconda ciotola e poi montate a neve gli albumi e incorporateli alla pastella preparata. |
![]() | Riscaldate a fuoco medio una padella antiaderente. Versatevi all’interno un paio di cucchiaini di olio e ungete con la carta assorbente il fondo in modo uniforme. Prendete un mestolo di pastella e versatela nella padella. Lasciate cuocere ciascun pancake per un paio di minuti ciascuno. |
![]() | Tenete presente che sono pronti quando vedrete delle bolle sulla superficie. Girate i pancakes dall’altro lato fino a quando non saranno ben gonfi. Trasferiteli via via in un piatto e lasciateli riposare in forno a bassa temperatura. Ora preparate le mele caramellate. Lavatele, sbucciatele, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchi. Mescolate lo zucchero con la cannella in modo tale da ricoprirle del tutto. Lasciate sciogliere il burro nella padella che avete usato per i pancakes. |
![]() | Quando si riscalda aggiungete anche gli spicchi di mela preparati e lasciateli caramellate a fuoco vivace per almeno 5 minuti, finché sono dorate e caramellate in modo uniforme, girandole a metà cottura. |
![]() | Versate lo sciroppo d'acero e il succo di mela e lasciate bollire il liquido per pochi minuti fino a quando il tutto non sarà diventato abbastanza omogeneo. Servite i vostri pancakes caldi e aggiungetevi le mele caramellate e lo sciroppo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Queste focaccine sono particolarmente morbide e aromatizzate alla cannella, perfette con da abbinare alle mele caramellate per una ricetta molto golosa (qui la ricetta del pancake con farro e banane).
Commenta!