Quando arriva il caldo, non c’è nulla di meglio che rinfrescarsi con una bella granita di frutta: sana, golosa e invitante, la granita di anguria è una delle proposte per l’estate.
È facilissima da preparare, estremamente economica, velocissima da preparare, adatta come dessert, ma anche come merenda salutare per i bambini.
Granita facile di anguria











![]() | Preparate l’anguria. Togliete tutti i semini ed estraete la polpa con un cucchiaio poi versatela all’interno di un mixer. Azionatelo fino a quando non l’avrete ridotta in purea. Aggiungete anche lo zucchero (se volete potrete anche aggiungere lo zucchero di canna) e il succo di limone. In questo caso variate un po’ la quantità anche in base ai vostri gusti. |
![]() | Versate tutto il composto ottenuto all’interno di un recipiente che possa andare in congelatore. Lasciate riposare per 1 oretta nel congelatore. Trascorse anche un paio di ore, togliete il recipiente dal congelatore ed mescolate un po’ la granita utilizzando una forchetta: osserverete che si saranno formati dei piccoli cristalli di ghiaccio. |
![]() | Lasciate riposare per un’altra oretta e mescolate ancora. Dovrete continuare a rimescolare la granita altre tre-quattro volte con la stessa procedura ogni ora. La granita è pronta quando presenta tanti piccoli cristalli. |
![]() | Distribuitela nelle scodelline o nei bicchieri e poi servitela subito. Potrete anche decorarla con qualche fogliolina di menta verde per regalare un tocco di colore ulteriore. |
[photo courtesy of thinkstock]
L’anguria poi è un frutto poco calorico e ricco di acqua sazia e rinfresca all’istante. Può essere preparata anche senza l’aiuto di un tritaghiaccio: è facile da preparare, ma vi occorre qualche ora per lasciar riposare la vostra granita in freezer. Potrete anche sostituire l’anguria con un altro tipo di frutta di vostro gradimento: i procedimento è sempre lo stesso. Provate anche le coppe di anguria con gelato e la golosa granita al cioccolato.
Commenta!