Tra i dolci estivi ci sono anche loro, le granite. Devo ammettere di averle trascurate notevolmente in questo periodo. Poco male, ho ancora tutto il tempo di recuperare, iniziando da una delle mie preferite oltre che una delle più golose che esista, almeno secondo me: la granita al cioccolato. Fare la granita al cioccolato in casa non è per niente difficile, basta seguire la ricetta alla lettera e rispettare i tempi. Non si tratta altro che di preparare una sorta di sciroppo di zucchero ed acqua ed unire poi il cioccolato.
Granita al cioccolato











![]() | Tritate il cioccolato fondente. Versare in un pentolino il cacao e miscelarlo con lo zucchero, quindi unire l'acqua tiepida a filo e mescolare bene. |
![]() | Trasferire sul fuoco e continuare a mescolare, quindi portare ad ebollizione. Tenere sul fuoco fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Togliere dalla fiamma, unire il cioccolato e farlo sciogliere. Fare raffreddare. |
![]() | Una volta completamente freddo trasferire nella gelatiera ed azionarla per il tempo indicato sul libretto delle istruzioni. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In quanto a quest’ultimo vi consiglio di utilizzarne uno di qualità, fondente, in modo che la granita risulti gustosa come dovrebbe essere. Del cioccolato che non sia tale comprometterà il sapore della granita. Provatela con un ciuffo di panna montata: è la morte sua! Nel caso in cui vogliate gustarla alla maniera siciliana non dovete fare mancare anche una brioche “col tuppo” da intingere ad ogni morso. Altre ricette sul tema sono quella della granita alla ciliegie e vaniglia, quella al cioccolato da preparare con il Bimby e quella alle mandorle.
Commenta!