Se avete degli albumi avanzati da qualche altra ricetta, allora potrete utilizzarli per preparare la torta allo yogurt con albumi: una ricetta all’insegna del risparmio e della semplicità.
La torta, soffice grazie alla presenza del lievito, è semplicissima: potrete utilizzare dello yogurt in vasetto bianco anche perché il sapore è particolarmente leggero e si abbina praticamente con tutto.
Torta allo yogurt con gli albumi











![]() | Cominciate la preparazione della ricetta preriscaldando il forno a 180 gradi. Prendete gli albumi dal frigorifero e poi montateli a neve ferma aggiungendo anche un pizzico di sale. Polverizzate lo zucchero versandolo all’interno del mixer o del robot da cucina. |
![]() | Ora riprendete il vostro zucchero diventato come una polvere finissima e aggiungetelo al vostro composto di albumi, ma procedete lentamente senza smontarlo. Sistemate all’interno di una ciotola la farina e il lievito, lo yogurt, l’acqua e l’olio. |
![]() | Amalgamate tutti gli ingredienti con cura e poi aggiungete anche gli albumi montati a neve con estrema delicatezza proprio per non smontarli. Foderate una teglia con la carta forno e infornate la torta a 180° per circa 50 minuti. |
![]() | Trascorso il tempo necessario, lasciate raffreddare la torta e spolverizzate con dello zucchero a velo e se volete renderla più invitante farcitela con la marmellata. |
[photo courtesy of thinkstock]
La ricetta poi è particolarmente leggera visto che non richiede la presenza di burro: se scegliete di sostituire la farina con la farina di riso diventa anche gluten free. In poco meno di un’oretta avrete a disposizione un dolce sano, gustoso, facile da preparare e decisamente appetitoso ottimo per la colazione o per la merenda. Provate anche la ricetta della torta light con crema allo yogurt e provate la ricetta dello yogurt vegano fatto in casa.
Commenta!