Ecco una ciambella estiva non troppo dolce che si prepara con la frutta: la ciambella con la frutta secca e disidratata è adatta per ogni stagione e si prepara molto facilmente.
È un tipo di ricetta molto semplice da realizzare che potrete preparare per la colazione: il sapore è un inno ai gusti rustici e potrete utilizzare come ingredienti tutto quello che avete a disposizione in casa, dalle mandorle alle nocciole ai pistacchi.
Ciambella con la frutta secca











![]() | Tagliate a pezzi le albicocche e i fichi secchi e poi mescolate con cura aggiungendo eventualmente anche il resto della frutta che preferite. Lasciate da parte e versate nella ciotola dell’impastatrice anche la farina setacciata, la pasta madre e il lievito sbriciolato. |
![]() | Mescolate e lasciate lavorare per circa 5 minuti a bassa velocità. Aggiungete lentamente 3.2 dl di acqua tiepida eri continuate via via ad aumentare la velocità e impastate ancora per circa 5 minuti. Aggiungete anche il sale e il burro di cocco morbido e mescolate ancora. |
![]() | Aggiungete anche il sale e il burro di cocco morbido e mescolate ancora. Non appena l'impasto sarà bene incorporato abbassate la velocità e aggiungete il mix di fritta preparato in precedenza. Questo è il momento giusto anche per aggiungere le gocce di cioccolata se vi piacciono. |
![]() | Formate una palla con l'impasto e trasferite nella infarinata e coprite con la pellicola e lasciate riposare per almeno un'ora e mezza. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro infarinato e formate un filone lungo 40 centimetri e mettetelo sulla placca coperta con la carta da forno. |
![]() | Formate una ciambella saldando bene le estremità. Sistemate nello stampo imburrato e lasciate riposare per almeno un'oretta. Spolverizzate la ciambella con lo zucchero di canna e infornate a 220 gradi per 20 minuti e poi togliete lo stampo centrale lasciando cuocere per altri 25 minuti. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche aggiungere della frutta disidratata come ad esempio i fichi, le albicocche e i datteri precedentemente tagliati a pezzettini delle stesse dimensioni e per rendere più goloso il vostro dolce non rinunciate a qualche goccia di cioccolato fondente da aggiungere all’impasto.
CIAMBELLA CON MELE E CON CANNELLA
Commenta!