Il verdetto del Cake Artists World Championship nel 2025

Il mondo della pasticceria asiatica sta vivendo un momento di straordinaria affermazione internazionale, specialmente nel campo del cake design di alta scuola. Dopo il successo della giapponese Aya Okada, che ha conquistato il premio per il miglior tiramisù, e il titolo mondiale di pasticceria assegnato alla Cina, è ora il Vietnam a salire sul gradino più alto, aggiudicandosi il prestigioso Cake Artists World Championship.

Cake Artists World Championship
Cake Artists World Championship

Le sentenze che arrivano dal Cake Artists World Championship

Il riconoscimento è stato conferito dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc) durante i campionati mondiali tenutisi a Roma. La medaglia d’oro è andata al talentuoso team composto da Lam Ngoc Tran e Doi Thi Ngoc Diep. La loro torta a più livelli ha incantato la giuria per la sua armonia estetica, l’equilibrio formale e la profonda risonanza simbolica, affermando l’ascesa inarrestabile dell’arte dolciaria orientale. Il tema della competizione di quest’anno, “La natura e le bellezze nazionali”, ha stimolato la fantasia dei concorrenti nella creazione di sculture tridimensionali interamente realizzate con zucchero e pasta di zucchero.

La squadra vietnamita ha saputo interpretare il tema in modo magistrale, realizzando una narrazione poetica che celebra l’armonia tra l’uomo e la natura del loro Paese. La loro opera vincitrice si è sviluppata su tre livelli distinti, ognuno dedicato a un famoso landmark nazionale. Nel primo livello spazio alle intense sfumature di verde e alle linee sinuose delle risaie terrazzate del Nord-Ovest, simbolo del lavoro agricolo.

Nel secondo spicca invece l’evocazione del Phong Nha National Park, patrimonio mondiale UNESCO, con grotte e corsi d’acqua scolpiti nello zucchero. Infine il terzo livello celebra la magica Baia di Ha Long, sormontata dal fiore di loto, un potente simbolo di purezza e spiritualità. Oltre al Vietnam, hanno partecipato ai campionati di Roma squadre da Stati Uniti, Italia, Sri Lanka e Brasile. Sul podio, il Marocco ha conquistato il secondo posto con una creazione ispirata ai colori del deserto del Sahara, mentre l’Olanda si è classificata terza con un poetico omaggio ai suoi canali e tulipani.

Le squadre in gara hanno dovuto superare due prove impegnative: la realizzazione in loco di una sontuosa torta artistica da esposizione, interamente decorata con tecniche di sugar art, e una torta da degustazione, giudicata per gusto, consistenze e innovazione. A decretare l’eccellenza è stata una giuria di altissimo profilo, chiamata a valutare le creazioni per originalità, innovazione e coerenza tematica.

Il panel era presieduto dall’icona mondiale del cake design, Krisztina Rado, affiancata da esperti di calibro internazionale come David Close, Dorothy Klerck, celebre per le sue sculture monumentali, e Antonio Santangelo, raffinato interprete della pasticceria contemporanea.

Lascia un commento