L’Italia ha conquistato un ruolo di primo piano nella classifica internazionale delle migliori torte al cioccolato al mondo, stilata dal prestigioso portale specializzato Taste Atlas. Il nostro Paese si distingue per l’ampia presenza di specialità dolciarie tipiche all’interno della graduatoria, confermando l’eccellenza della pasticceria italiana a livello globale.

Italia protagonista sulle Italia migliori torte al cioccolato al mondo nel 2025
Nella Top 10 stilata da Taste Atlas, ben quattro dolci italiani si sono posizionati nelle primissime posizioni, portando a un totale di dieci le specialità tricolori presenti in classifica. Il risultato più eclatante è il secondo posto occupato dalla celebre Torta Caprese. Originaria dell’isola di Capri, questa torta è apprezzata per la sua consistenza unica: morbida all’interno e piacevolmente croccante all’esterno.
La sua ricetta tradizionale è semplice ma ricca di sapore, basandosi su ingredienti fondamentali come mandorle, cioccolato fondente, uova, burro e zucchero, il tutto rifinito con una spolverata di zucchero a velo. Immediatamente a seguire, la Torta Tenerina di Ferrara si è aggiudicata un meritatissimo terzo posto. Il podio tutto italiano è completato dalla Torta Setteveli di Palermo, al quarto posto, e dalla Torta Savoia di Catania, che chiude la cinquina al quinto posto.
Proseguendo nella classifica, si incontrano altre eccellenze regionali. Al sedicesimo posto troviamo la Torta Barozzi, originaria di Vignola, in provincia di Modena. Scendendo di poche posizioni, precisamente al diciannovesimo, figura la Torta 900, una specialità dolciaria tipica di Ivrea, nella Città Metropolitana di Torino. L’elenco delle torte italiane prosegue con la Torta Pistocchi di Firenze, posizionata al trentaduesimo posto.
Troviamo poi il Pampepato di Terni, una specialità che vanta il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), e che si posiziona quattro gradini più in basso. Da segnalare, inoltre, l’insolita presenza della Torta Osimhen al trentasettesimo posto. Si tratta di una creazione speciale realizzata in onore dell’attaccante nigeriano Victor Osimhen, omaggiato dopo la storica vittoria dello Scudetto con il Napoli nella stagione 2022/2023.
Infine, tra le specialità umbre, al trentottesimo posto si colloca la Crescionda di Spoleto. La medaglia d’oro, come migliore torta al cioccolato del mondo, è stata assegnata alla svedese Kladdkaka. Nonostante l’Italia sia un’eccellenza del mondo della pasticceria, come confermato anche da questa classifica, non è però al primo posto tra le torte al cioccolato più amate al mondo. La Svezia si trova al primo posto, ma siamo sicuri che le cose potranno cambiare nei prossimi anni.
Continuando con questa Top Ten, ecco che ritroviamo altre rinomate specialità internazionali: al sesto posto si piazza la celeberrima Torta Sacher di Vienna, seguita dalla brasiliana Bolo de Brigadeiro. Le ultime tre posizioni della classifica, dall’ottavo al decimo, sono dominate da specialità statunitensi: la Molten Chocolate Cake, la Texas Sheet Cake e la Mississippi Mud Pie.