Il bread pudding di Benedetta Parodi con gli avanzi di pane

bread pudding Benedetta Parodi avanzi di pane

bread pudding Benedetta Parodi  avanzi di pane

Che si tratti di avanzi di pane, pancarrè, pandoro o panettone il discorso è lo stesso, potrete utilizzarli tutti ed indistintamente nella preparazione di questo bread pudding che nasce ai lamponi ma che io ho personalizzato facendolo diventare all‘uvetta, di Benedetta Parodi. In fondo anche il pane è uno di quegli alimenti che tende ad avanzare, non importa che sia già raffermo, la cottura con il composto che vi illustrerò dettagliatamente di seguito gli ridonerà l’originaria morbidezza.

Macarons al mandarino, arancioni e golosi

Macarons mandarino

Macarons mandarino

Oggi voglio deliziare voi e i vostri ospiti con dei biscotti arancioni e golosi: i macarons al mandarino! Gustosi dolcetti di meringa e farina di mandorle aromatizzati con un frutto di stagione fresco e succoso e farciti con crema al mandarino preparata con succo di mandarino, zucchero e maizena…i macarons vanno benissimo per uno spuntino goloso durante la giornata, ma anche per la prima colazione o per la merendina a scuola dei più piccoli…

Crema di torrone alle mandorle con panettone

Crema torrone mandorle panettone

 Crema  torrone mandorle panettone

 

Tra gli avanzi dei dolci di Natale, uno di quelli che mi mette più in crisi è il torrone, perlomeno quello con le mandorle, che non amo particolarmente da mangiare al naturale ma che apprezzo in una serie di prepazioni come il gelato ed il famoso semifreddo di cui vi lascio i link alle rispettive ricette a fine articolo. Un piccolo esperimento degli ultimi giorni è stata la crema di torrone alle mandorle con panettone, un dolce al cucchiaio quasi improntato sul momento con il quale potrete non dico far fuori ma diminuire sostanzialmente la quantità di torrone e di panettone presenti in casa.

Crostatine con marmellata di fichi per la merenda

Crostatine marmellata fichi merenda

Crostatine marmellata fichi merenda

Per la merenda a scuola dei più piccoli, ma anche per uno spuntino goloso per i più grandi, preparate le crostatine con marmellata di fichi: una fragrante pasta frolla preparata con uova, farina, zucchero e burro, farcita di buona marmellata di fichi dolci…una delizia per il palato e una ricarica di energie per la mente! Vi occorrono poco più di 15 minuti per confezionare 12 crostatine, cosa aspettate?

Coppa di pandoro con crema e lamponi

Coppa pandoro crema lamponi

Coppa pandoro crema lamponi

Direste mai che quello che vedete in foto è un dolce degli avanzi? Eppure è così: è preparato con una base di pandoro tagliato a fettine ed arricchito con della crema, in questo caso bianca, e dei lamponi freschi. E siccome non posso fare mai mancare un tocco di cioccolato, anche delle scagliette unite in superficie. La coppa in questione parla da sola, risulta già accattivante alla sola vista ed anche al palato non è da meno. E’ semplicissima da realizzare anche se dovrete preparare la crema e farla raffreddare completamente prima dell’utilizzo.

Macarons al cocco farciti con panna montata e scaglie di cocco fresco

macarons cocco panna scaglie

macarons cocco panna scaglie

Dopo le ricette dei macarons classici con il cioccolato e la vaniglia, voglio proporvi una variante esotica dei pasticcini di meringa e farina di mandorle: i macarons al cocco farciti con panna montata e scaglie di cocco fresco, dei pasticcini davvero buoni e adatti ad ogni occasione della giornata: a prima mattina nella colazione accompagnati da un caffelatte; nella marendina di metà mattina a scuola o al lavoro; dopo il pranzo o la cena; nella merenda del pomeriggio accanto ad una tazza di tè alla vaniglia o con una cioccolata calda.

Dolce di ricotta e mascarpone con frutta

Dolce ricotta mascarpone frutta

Dolce ricotta mascarpone frutta

Non so se durante le festività natalizie abbiate fatto il pieno di ricotta e mascarpone per preparare le classiche creme di accompagnamento di pandoro e panettone, ma in caso positivo, per smaltirle, vi consiglio questo dolce di ricotta e mascarpone con frutta. Un dessert al cucchiaio molto bello anche a vedersi da realizzare in pochi minuti e con la frutta preferita, nel mio caso arance e kiwi. Si tratta di un dolce adatto anche come dessert di fine pasto fresco e non troppo pesante da personalizzare e aromatizzare a piacere.

Fagottini di pasta sfoglia e marmellata con frutta secca

Fagottini pasta sfoglia marmellata frutta secca

Fagottini pasta sfoglia marmellata frutta secca

Un altro degli ingredienti che solitamente va ad avanzare dopo le feste è la frutta secca. Noci, mandorle, nocciole e via dicendo. Come utilizzarle per non farle andare a male? Ad esempio nel ripieno di questi fagottini di pasta sfoglia e marmellata. Li trovo talmente sfiziosi e versatili che sarebbe davvero un peccato non testarli. Di estrema facilità di preparazione, si realizzano con soli tre ingredienti: la pasta sfoglia, appunto, la marmellata del gusto preferito e della frutta secca.

Ciambella soffice con latte e uova per la colazione

Ciambella latte uova colazione

Ciambella latte uova colazione

La prima colazione è un pasto importante anche se non tutti cominciano la giornata con una tazza di latte e caffè accompagnata con biscotti o brioches e si limitano ad un caffè espresso o ad un succo di frutta. Io non saprei rinunciare ad una calda e ricca colazione a base di latte macchiato con il caffè e di tanti buoni dolci fatti in casa…come la ciambella soffice con latte e uova.

Dagli avanzi del Pandoro il dolce farcito con crema di limone e cioccolato

avanzi Pandoro dolce crema limone cioccolato

avanzi Pandoro dolce crema limone cioccolato

Ecco un’altra ricetta molto facile e veloce per utilizzare gli avanzi del Pandoro: il dolce farcito con crema di limone e cioccolato, una soffice pasta di Pandoro inzuppata in acqua e limoncello, farcita con tanta deliziosa crema al limone e decorata con gocce di cioccolato fondente…un dolce molto buono e dal sapore delicato per deliziare i vostri ospiti e liberarvi di un altro Pandoro!

Panettone pudding di Nigella

Panettone pudding Nigella

Panettone pudding Nigella

 

Avanzi di panettone? Anche Nigella viene in nostro soccorso con un’idea golosa per utilizzarli nella realizzazione di un dolce ricco e stupefacente, come se già il panettone di per se non lo sia già. Un avvertimento nel caso siate a dieta: passate oltre, non è il dessert che faccia per voi. Se invece avete intenzione di perdervi in un vortice libidinoso senza possibilità di redenzione proseguite pure. Tanto per farvi un’idea di cosa ci troviamo davanti, si tratta di una sorta di tiramisù i cui strati sono costituiti da fette di panettone (e fin quì niente di male) e la farcia da una crema a base di uova, mascarpone, panna e Marsala.

Macarons alla mora e violetta

Macarons mora violetta

Macarons mora violetta

Anziché acquistare i coloranti alimentari e tingere di viola dei deliziosi pasticcini per una festa di compleanno, raccogliete alcune violette, prendete una manciata di more selvatiche e…ecco a voi i macarons alla mora e violetta nel loro colore e sapore più naturale, e squisito! La golosità delle meringhe unite alla farina di mandorle e al profumo di violetta si sposa benissimo con il gusto dolce-amaro delle more selvatiche per un abbinamento originale e accattivante!

Tiramisù con savoiardi e crema alle fragole da Bake Off Italia

Tiramisù savoiardi crema fragole Bake Off Italia

Tiramisù savoiardi crema fragole Bake Off Italia

Avete seguito la nuova trasmissione condotta da Benedetta Parodi che giusto pochi giorni fa, durante la finale, ha visto l’incoronazione di Madalina Pometescu come vincitrice? Bene, proprio da Bake Off Italia proviene la ricetta del tiramisù con savoiardi e crema alle fragole, realizzata durante una delle puntate. Il tiramisù in questione è stato interamente preparato in tutti i suoi ingredienti, a partire dai savoiardi. Dolce sicuramente inimitabile, arricchito da una crema a base di mascarpone, nella migliore delle tradizioni, da panna fresca e da fragoline di bosco.

Tiramisù al cioccolato senza caffè

Tiramisù cioccolato senza caffè

Tiramisù cioccolato senza caffè

Il tiramisù al cioccolato senza caffè è una valida variante del classico dolce preparato con il mascarpone e le uova battute con lo zucchero perché senza caffeina e più indicato per chi non può bere o non ama il caffè. Per 8 porzioni di tiramisù preparate una confezione di biscotti pavesini, una barretta di cioccolato al latte, una confezione di mascarpone, 2 uova e un po’ di latte e zucchero…