Ancora una ricetta veloce e semplice da preparare per la merenda dei più piccoli. Una torta alle banane e cannella che piacerà soprattutto per la sua morbidezza, il profumo e l’aroma particolare. Personalmente l’ho assaggiata la prima volta a casa di un’amica amante di cannella e da allora mi piace riproporla per un thè in compagnia. E se i vostri piccoli non sono appassionati di questo aroma potrete sempre modificarla a vostro piacimento, aggiungendo eventualmente il cioccolato.
Sembra che l’origine di questo dolce sia da ritrovare in Brasile, vista l’abbondanza di questo frutto. Non vi resta che comprare 4 banane di grandezza media e seguire la preparazione di questa torta etnica.
Torta Banane e Cannella











![]() | Prendere il burro, ammorbidirlo e riporlo in una ciotola, aggiungendo lo zucchero. Cominciate a sbattere il composto fino a farlo diventare cremoso. |
![]() | A questo punto aggiungete, uno alla volta, l’uovo e il tuorlo, sempre mescolando con una frusta. Schiacciate le banane o frullatele in un mixer fino ad ottenere una crema e aggiungetele al composto di uova, burro e zucchero. |
![]() | In una ciotola setacciate farina, cannella, lievito e vanillina e successivamente amalgamate agli altri ingredienti. |
![]() | Imburrate ed infarinate una tortiera di circa 25 cm di diametro, quindi versatevi il composto ottenuto e livellatelo bene. Accendete il forno a 180°, aspettate che abbia raggiunto la temperatura, infornate e cuocete la torta di banane per circa 45-50 minuti. |
![]() | Ora la vostra torta è pronta ad essere coperta di zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Se preferite potete guarnire la torta con delle listelle di banane a formare un fiore o delle semplici decorazioni. In questo caso servitela subito per evitare che la banana diventi scura.
Commenta!