La ricetta che vi propongo oggi ha il sapore dell’estate, grazie alla presenza dei lamponi, senza dimenticare il lato goloso del cioccolato. I bastoncini con pinoli al lampone, sembrano in apparenza dei semplici dolcetti di pasta frolla con copertura di cioccolato, ma si riveleranno una piacevole sorpresa per i vostri bambini. Dal primo morso si accorgeranno che questo semplice pasticcino riserba un ripieno nascosto, morbido fruttoso e gustoso di lamponi. Una ricetta semplice da preparare adatta soprattutto per la merenda o una festa. Andiamo a prepararli insieme.
Bastoncini con pinoli al lampone











![]() | Impastate la farina con 100 grammi di burro, lo zucchero semolato e quello vanigliato, il lievito, un pizzico di sale e l'uovo. Formate un panetto e lasciate riposare per un'ora. |
![]() | Stendete la pasta in una sfoglia di circa 3 mm di spessore e formate delle listarelle lunghe 6 cm e larghe 2 cm. Mettete queste strisce su una placca imburrata e infarinata, spennellate con l'albume e cospargete le listarelle con i pinoli. |
![]() | Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° per 10 minuti. Poi fateli raffreddare. |
![]() | Fate fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria. Diluite la gelatina di lamponi con un cucchiaio di acqua bollente e spennellate la base dei biscotti. Uniteli 2 a 2, immergete le estremità nel cioccolato fuso e ponete i biscotti su un foglio di carta e lasciate solidificare il cioccolato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I bastoncini con i pinoli e il lampone sono una ricetta che può essere preparata in tanti modi diversi; se non vi piacciono i pinoli potrete semplicemente eliminarli o sostituirle con le mandorle. Inoltre potrete decorarli a vostro piacimento come vedete nella foto. Anche per il ripieno potrete inserire il cioccolato, o una gelatina di fragole o di arance. La frutta e il cioccolato formano infatti un’accoppiata vincente. Fateci sapere quale variante vi è piaciuta di più.
#1chiara
nella ricetta c’è scritto che la pasta va lasciata riposare un anno…penso sia un’ora, giusto?
grazie!
chiara
#2Monica De Chirico
Ciao Chiara, grazie per la segnalazione…sì, si tratta di un’ora :-))
Grazie ancora e buon primo maggio da Torte al Cioccolato..
Monica