Con l’arrivo dei primi freddi e delle piogge autunnali si ha sempre più la voglia di mangiare qualcosa di caldo e…di calorico, come la torta al cacao e noci! Prediligo particolarmente questa torta tra i dolci tipici invernali perché è molto buona e soffice e perché la adorano tantissimo i miei nipotini.
La torta al cacao e noci ricorda in parte i brownie, i tipici dolci della tradizione americana fatti con il cioccolato, ma se ne differenziaper alcuni particolari: la torta che vi propongo si prepara con il cacao in polvere e non con il cioccolato fondente; tra i suoi ingredienti vi è il lievito per dolci mentre la ricetta originale dei brownie non lo prevede; e inoltre la torta al cacao e noci non prevede una copertura con la glassa e al suo interno non contiene scaglie di cioccolato nè nocciole; si tratta piuttosto un dolce da forno soffice e goloso al gusto di cacao. La torta anche un po’ meno calorica dei brownie ma ugualmente gustosa!
La torta al cacao e noci si prepara con le uova, la farina, un ugual dose di zucchero e di burro, del cacao in polvere, alcuni cucchiai di sambuca per dare un profumo all’impasto e lasciare un retrogusto particolare al dolce, un bel po’ di noci e del lievito per dolci. Ho assaggiato diverse varianti di questo dolce invernale, ma la ricetta che vi propongo è quella classica. Se seguirete alla lettera i dosaggi e la preparazione indicata, otterrete una torta molto soffice e morbida, non molto alta perché nonostante la presenza del lievito per dolci, le noci appesantiscono l’impasto che quindi non riesce a lievitare troppo durante la cottura in forno. Le dosi che ho riportato sono per uno stampo da torta di 24 cm di diametro. Vi consiglio di mangiare la torta al cacao e noci a merenda, accompagnandola con un buon cioccolato caldo.
1 commento su “Torta al cacao e noci”