Ecco un’altra facile e veloce ricetta per confezionare in casa dei golosi frollini al burro per Natale: dei biscotti secchi aromatizzati alla vaniglia e al cacao per accogliere con dolcezza, calore e colore, i vostri ospiti a Natale.
I frollini al burro per Natale











![]() | Lavorate il burro morbido con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto spumoso e quasi bianco. Unite lo zucchero e poi un tuorlo alla volta. |
![]() | Incorporate poco alla volta la farina setacciata poi dividete il tutto in due parti uguali. In una versate 2-3 gocce di aroma alla vaniglia, nell'altra incorporate il cacao in polvere. |
![]() | Formate due panetti, avvolgeteli nella pellicola trasaparente e mettete in frigorifero a riposare per una mezz'oretta. |
![]() | Stendete la pasta frolla alla vaniglia e ricavate tanti biscottini, poi quella al cacao. |
![]() | Distribuite i frollini sulla placca del forno e cuocete in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti. |
![]() | Prima di servire in tavola, decorateli con la glassa allo zucchero. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dopo aver confezionato il dolce di Natale con il cacao e la frutta secca, dei deliziosi cupcake con pasta di mandorle e carote e glassa a forma di pupazzo di neve; o ancora dei dolcetti di Natale golosissimi e colorati, gli omini di pan di zenzero; oggi prepariamo insieme dei frollini al burro per Natale con pasta alla vaniglia e pasta frolla al cacao…delle leccornie belle e buone per la festa dell’anno!
La preparazione dei frollini al burro per Natale è molto semplice e veloce perché nonostante il risultato sia di due biscotti diversi: uno alla vaniglia e uno al cacao, la realizzazione della pasta al burro viene fatta allo stesso modo. Solo dopo aver lavorato gli ingredienti con la frusta elettrica e aver ottenuto un composto omogeneo e ben amalgamato, potete dividere il tutto in due parti uguali. In una aggiungerete alcune gocce di aroma alla vaniglia, o un po’ di vaniglia grattata dalla stecca; nell’altro aggiungerete invece il cacao in polvere. Ritagliate tanti biscotti bianchi e neri, utilizzando delle formine natalizie, a forma di stella o albero di Natale, e solo dopo la cottura, e poco prima di servire, decorate a piacere con della glassa allo zucchero.
Per fare la glassa utilizzate dello zucchero a velo, del succo di limone, e per ottenere le colorazioni verde o rossa, del colorante alimentare. Lavorate circa 300 gr di zucchero a velo con un cucchiaio di succo di limone filtrato e aggiungete altro zucchero a velo se il composto risulta troppo liquido; altro succo se invece la glassa vi sembra molto liquida. Quando la glassa avrà la giusta consistenza, dividetela in più parti e unite i coloranti alimentari che preferite per decorare i biscotti. Vi suggerisco un’idea per stupire i vostri ospiti: forate con uno stecchino o un ago da lana i frollini al burro per Natale, fate passare dello spago nel foro e poi unitene le estremità con un nodo: i biscotti potranno essere delle originali, gustose e invitanti decorazioni per l’albero di Natale!
Commenta!