Vi piace la classica torta con le pere? Ecco una golosissima variante di millefoglie con pere e noci. Preparata con la pasta fillo, originaria della Grecia, questa torta si arricchisce della frutta e della croccantezza della frutta secca. Ottima in autunno, rappresenta però una dolce estivo decisamente molto gustoso.
Millefoglie con pere e noci











![]() | Scaldate il latte con la cannella e la scorzetta di limone. Montate i tuorli delle uova con 150 grammi di zucchero semolato e unitevi la farina setacciata e un pizzico di sale. Filtrate il latte bollente e incorporatelo al composto preparato. Cuocete la crema a fuoco medio e e continuate a mescolare per circa 10 minuti, poi lasciate raffreddare tutto. |
![]() | Sbucciate le pere e tagliatele a fettine molto sottili, poi trasferitele all’interno di un tegame con lo zucchero rimasto e una generosa dose di vino. Cuocetela a fuoco dolce per circa dieci minuti, poi sgocciolateli per bene e foderate uno stampo di 22 centimetri con la carta forno già unta di burro. |
![]() | Ritagliate la pasta fillo in dieci diveersi dischi della stessa misura dello stampo, poi sistematene uno sulla tortiera, spalmatelo con un po’ di crema e aggiungete un primo strato di pere, cospargetele con qualche gheriglio di noce e ricopritelo con un disco di pasta. Proseguite allo stesso modo alternando gli strati fino a quando non avrete terminato gli ingredienti e poi terminate con una pennellata di burro fuso. |
![]() | Cuocete in forno a circa 180 gradi per circa 35 minuti poi cospargete la torta con lo zucchero a velo e servitela a temperatura ambiente. |
![]() | Se preferite potrete anche rimettere la torta nel grill per pochi istanti dopo aver aggiunto lo zucchero a velo in modo tale da poterlo far caramellare. |
[photo courtesy of Thickstock]
Vediamo come prepararla.
Commenta!