Oggi proponiamo la ricetta della charlotte di formaggio fresco, una variante della classica charlotte con la crema.
Ottima anche per essere preparata in occasione della festa della mamma è un dolce che potrete decorare con la frutta fresca e con la panna (qui la ricetta della charlotte con gelato alla fragola).
Charlotte di formaggio fresco











![]() | Sgusciate le uova e separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve gli albumi e poi unitevi anche 120 grammi di zucchero, ma un po’ alla volta in modo da amalgamare bene gli ingredienti. |
![]() | Sbattete i tuorli e poi incorporate la farina setacciata e gli albumi. Preriscaldate il forno a 200 gradi. Sistemate il composto all’interno di una sac a poche e poi create dei bastoncini sistemandoli su una teglia ricoperta da carta per il forno. Distanziate bene i bastoncini gli uni dagli altri in modo tale che non si attacchino l’uno con l’altro. Spolverizzate con dello zucchero a velo e lasciate cuocere per circa 10 minuti. |
![]() | Ora mescolate il formaggio aggiungendo un pizzico di sale, la scorza e il succo di limone. Sbattete i due tuorli insieme a 100 grammi di zucchero. Scaldate 100 grammi di panna, scioglietevi all’interno la gelatina già ammollata e strizzata, poi aggiungetela ai tuorli e alla miscela di formaggio. Montate la panna rimasta e poi aggiungetela. |
![]() | Foderate la base di uno stampo a cerniera con i bordi alti utilizzando uno strato di biscotti. Tagliate un’estremità di quelli rimasti e poi rivestite le pareti. Disponete al centro il ripieno preparato e poi lasciate indurire in frigorifero. Sformate e poi servire con la frutta pulita e lavata. Spolverizzate con un pizzico di zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per finire un tocco di zucchero a velo.
Commenta!