Le ciambelline al limone di Cotto e Mangiato rappresentano una delle ricette dolci più sane e leggere che abbia provato negli ultimi tempi. Si tratta di una preparazione a prova di intollerante: non contengono glutine, ne uova, ne latte. Nonostante ciò vi ritroverete davanti dei dolcetti super golosi perfetti sia per la colazione che per il te. A rendere uniche queste ciambelline, la qualità degli ingredienti utilizzati: farina e latte di riso e di avena, tra gli altri. Un consiglio consiste nell’evitare l’utilizzo della vanillina: meglio una bacca di vaniglia o niente in mancanza.
Ciambelline al limone










![]() | Riunire in una ciotola tuti gli ingredienti secchi e i semini di vaniglia. Mescolare bene. nite tutti gli alimenti in polvere e i semi del baccello di vaniglia in una ciotola capiente, |
![]() | A parte unire invece tutto gli ingredienti liquidi; il latte di riso, l'olio ed il succo di limone. Miscelare anche questi. |
![]() | Riunire il tutto nella stessa ciotola, mescolare ancora e versare nelle apposite formine. |
![]() | Cuocere in forno caldo a 180 °C per 15 minuti.Tirare fuori dal forno, spolverare di zucchero a velo e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Le ciambelline vanno preferibilmente gustate in giornata anche se si mantengono soffici se appositamente conservate in un contenitore a chiusura ermetica. Possono anche essere aromatizzate all’arancia o al pompelmo, vi basterà sostituirli al limone. Si prestano, infine, ad essere ricoperte di glassa: ottima in questo caso è quella reale, di zucchero a velo e albume. Provate anche il plumcake al limone, i tortini di riso al limone e la crostata al limone e pinoli, tutte ricette provenienti dalla trasmissione.
Commenta!