Se volete cimentarvi con la preparazione di un dessert fresco ecco la ricetta del semifreddo alle nocciole e panna.
È un dessert estivo che potrete decorare in superficie con delle nocciole tritate e con del cioccolato.
Semifreddo alle nocciole e panna











![]() | Mettete i tuorli all’interno di una ciotola insieme allo zucchero, aggiungete la crema di cacao, le nocciole tritate e il latte. Sbattete con le fruste a mano per qualche minuto e fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e soffice. |
![]() | Ora lasciate cuocere la crema a bagnomaria, ma senza smettere di mescolare fino a quando non avrete raggiunto la temperatura di 75 gradi. In pratica dovrà attaccarsi al cucchiaio e formare una sorta di velo. A quel punto mettetela all’interno di un recipiente in acqua fredda e lasciatela raffreddare del tutto nel frattempo montate leggermente la panna utilizzando le fruste elettriche. |
![]() | Aggiungetela poco alla volta alla crema con movimenti che vanno dal basso verso l’altro in modo tale da non smontare il composto. Dividete la crema in 6 o 8 stampini rettangolari monoporzione oppure in alternativa versate l’intero composto in un recipiente unico rettangolare a cerniera. Coprite con la pellicola e lasciate raffreddare come minimo per 5 ore in freezer. |
![]() | Ora sformate i semifreddi: immergete gli stampi per qualche secondo all’interno dell’acqua tiepida (ovviamente non dovrete fare in modo che l’acqua vada a contatto con il dolce) e trasferite i vostri semifreddi all’interno dei piatti da portata. |
![]() | Ora occupatevi della decorazione: potrete grattugiare sopra i vostri semifreddi delle scagliette di cioccolato tritate insieme alle nocciole tritate grossolanamente. Servite subito i vostri semifreddi. Al posto del cioccolato grattugiato potrete anche versare il cioccolato sciolto a filo sui vostri semifreddi. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Naturalmente potrete anche decidere di variare l’ingrediente principale, le nocciole, per sostituirle magari con delle mandorle (qui la ricetta del semifreddo al caffè di Luca Montersino).
Commenta!