Ottima alternativa alla nutella, la crema di mandorle spalmabile è semplice da realizzare in casa. Nonostante non vada matta per le mandorle, abbinate al resto degli ingredienti previsti, in primis il cioccolato bianco, l’ho letteralmente adorata. E’ ottima e versatile. Può essere spalmata sul pane, sui toast, sulle fette biscottate, oppure venire utilizzata come ripieno di crostate, biscotti, farcia di torte e muffins, e così via.
Crema di mandorle spalmabile










![]() | Versare le mandorle, prive della pellicina e tostate, nel frullatore insieme ai semini della vaniglia ed allo zucchero: tritare finemente quindi fare fondere a bagnomaria il cioccolato bianco a pezzi con il burro. |
![]() | Unire a questo composto la farina di mandorle e fare cuocere per circa 10 minuti circa su fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. |
![]() | Versare la crema ottenuta, ancora calda, all'interno de vasetti di vetro sterilizzati quindi avvitare bene i tappi e fare raffreddare completamente. |
![]() | Gustare a piacere spalmata sul pane o come farcia di torte e crostate. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Una volta pronta, la crema di mandorle spalmabile può essere conservata in appositi vasetti di vetro in frigo per qualche giorno. Ottima è anche la sua versione nera, con il cioccolato fondente. La otterrete sostituendolo a quello bianco ed unendo poco zucchero in più a meno che, come me, preferiate i sapori non troppo dolci. Per il resto nulla da aggiungere se non che potrebbe costituire un ottimo regalo per amici e amiche. Provate anche la crema al cacao da spalmare, la crema spalmabile al cioccolato fondente e le crostatine di mele con crema alle mandorle.
Commenta!