La festa degli innamorati si avvicina: quale dolce preparare in occasione di San Valentino?
Oggi proponiamo il cuore fondente di cioccolato, un classico dessert goloso, ma reso molto romantico dalla forma a cuore e dalla dolcezza del cioccolato.
Cuore fondente di San Valentino











![]() | Prepariamo la base. Versate nel mixer la farina, lo zucchero e 30 grammi di burro. Lavorate gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto abbastanza sbriciolato. Aggiungete anche il tuorlo di un uovo e continuate a lasciar amalgamare gli ingredienti. |
![]() | A quel punto potrete spegnere il mixer e poi manipolare l’impasto fino a formare una sorta di palla. Avvolgetela nella pellicola e poi lasciatela raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti. |
![]() | Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore. Rivestitevi la teglia a forma di cuore (accessorio indispensabile per la riuscita perfetta della ricetta in questa occasione!) dopo averla imburrata e infarinata. |
![]() | Bucherellate il fondo con una forchetta e poi procedete con la cottura alla cieca: sistemate un foglio di carta forno sulla pasta frolla e riempitela di fagioli (per evitare che si gonfi) lasciando cuocere in forno per 25 minuti a 180 gradi. Togliete i fagioli dalla teglia e continuate con la cottura. |
![]() | Ora procedete alla farcitura: spezzettate del cioccolato fondente e lasciatelo sciogliere a bagnomaria insieme a 20 g di burro e alla panna fresca. Mescolate e lasciate intiepidire per poi versare la crema di cioccolato nel vostro guscio di pasta frolla a forma di cuore. Ora livellate la crema al fondente e trasferite il vostro cuore fondente in frigorifero lasciandolo solidificare per almeno 4 ore. |
![]() | Prima di servirlo passate alla decorazione: scegliete delle scagliette di cioccolato e dei cuoricini di zucchero rosa o dello zucchero a velo oppure aggiungete dei frutti di bosco o delle fragoline. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La pasta frolla a forma di cuore custodisce un ripieno squisito: per la decorazione in superficie potrete semplicemente sbizzarrirvi a vostro piacimento aggiungendo scagliette di cioccolato o fragole (qui la ricetta dei cupcakes al cioccolato di San Valentino).
Commenta!