La ricetta che proponiamo oggi è la variante light della classica Bundt Cake.
In pratica si tratta della Bundt Cake senza burro, ma in effetti la bontà della ricetta resta praticamente inalterata.
Bundt cake senza burro











![]() | Prendete una ciotola e versatevi all’interno i due tipi di zucchero, le uova, l’olio e la salsa di mele. Sbattete tutti gli ingredienti con le fruste a velocità media: saranno sufficienti un paio di minuti. |
![]() | Aggiungete la farina insieme al lievito, la cannella, la vaniglia, i chiodi di garofano e anche un pizzico di sale poi continuate a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno bene amalgamati. L’impasto dovrà essere piuttosto compatto. Aggiungete anche le mele e le noci tagliate a pezzettini o le nocciole in base vostri gusti e le vostre preferenze. |
![]() | Ora mettete nello stampo già imburrato il vostro impasto lasciate cuocere in forno a 180° per circa un’oretta. Lasciate raffreddare nello stampo per circa 10 minuti e poi capovolgete la torta su un piatto e lasciate raffreddare del tutto prima di passare alla decorazione. Preparate la speciale salsa di mele: lavate e sbucciate le mele poi tagliatele a fette e lasciatele cuocere nel microonde o a vapore. |
![]() | Mettete in ammollo l’uvetta sultanina nell’acqua per circa 20 minuti e poi strizzatela aggiungendola agli altri ingredienti: mescolate fino a quando non avrete ottenuto una consistenza abbastanza cremosa. In caso fosse necessario potrete aggiungere dell’acqua. Decorate la vostra torta con la crema di mele e poi guarnitela con dei pezzetti di mandorle. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Caratteristica di questo dolce è la presenza delle mele, ma anche dello sciroppo d’acero e dello zucchero che crea una crosticina in superficie davvero molto golosa (qui la ricetta della torta di mele toffee).
Commenta!