La martorana è una delle inconfondibili ricette che richiamano la tradizione della Sicilia.
La frutta martorana è preparata con la pasta di mandorle: è coloratissima e molto invitante e potrete fare sfoggio della vostra abilità in cucina preparandola anche in casa.
Martorana siciliana











![]() | Preparate la pasta di mandorle. Versate tre tazze d’acqua all’interno di una pentola e poi portatela a ebollizione. Nel momento in cui l’acqua comincia a bollire aggiungete le mandorle sgusciate e poi lasciatele sul fuoco, ma solo per pochi minuti. Lasciatele raffreddare e togliete le pellicina e tritatele in un mortaio aggiungendo un po’ per volta anche lo zucchero. |
![]() | Passate al setaccio la farina dolce di mandorle e mettetela in una grande ciotola aggiungendo anche 150 grammi di glucosio. Mescolate e poi prendete un’altra ciotola: lasciate sciogliere 750 grammi di zucchero e 50 grammi di glucosio e unite lo sciroppo ottenuto alla farina di mandorle. |
![]() | Mescolate accuratamente e poi continuate a mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un vero e proprio panetto omogeneo senza grumi. Avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo riposare in frigo almeno per un’oretta. Una vota ripresa la vostra pasta di mandorle, dovrete dividerla in tanti pezzi (pari al numero di frutti che intendete preparare). |
![]() | Modellateli fino a creare la frutta desiderata: se l’impasto appare troppo dura, potrete ammorbidirlo aggiungendo un po’ di acqua. Per creare la vostra frutta potrete anche utilizzare delle formine ad hoc. Aggiungetevi dello zucchero a velo all’interno oppure sistematevi della pellicola in modo tale da estrarre più facilmente la vostra frutta. Terminata la preparazione della frutta, passate alla colorazione. |
![]() | Prendete del colorante alimentare liquido e con un pennellino colorate la vostra frutta della nuance desiderata e per intensificare il colore, effettuate una seconda pennellata. Lasciate asciugare il colore per diverse ore (anche un giorno intero) e poi lucidatela con della gomma arabica. Servite la vostra bellissima e invitante frutta alla martorana siciliana. |
[photo courtesy of thinkstock]
Bellissima da vedere, richiede l’uso di diversi coloranti che conferiranno alla frutta un aspetto molto realistico (qui la ricetta della pasta di mandorle).
Commenta!