Se cioccolato e zafferano continuano ad essere considerati fra gli alimenti più afrodisiaci in circolazione, sono anche gli ingredienti perfetti per la preparazione dei cioccolatini al fondente con il mascarpone.
Un dessert ottimo per ogni occasione dell’anno, ma particolarmente adatto anche alla ricorrenza di San Valentino.
San Valentino, cioccolatini al fondente con mascarpone











![]() | Per preparare i vostri cioccolatini al cioccolato dovrete spezzettarlo e poi farlo sciogliere a bagnomaria all’interno di un pentolino. Continuate a mescolare il cioccolato in modo tale che non di vengano a formare dei grumi. |
![]() | Riprendete il cioccolato sciolto e spennatelo all’interno dei vostri pirottini di carta capovolgeteli su una griglia e lasciate asciugare fino a quando il cioccolato non si sarà rappreso. In pratica dovrete formare dei cestini-involucro di cioccolato. |
![]() | Ora fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte (dopo averlo spezzettato). Amalgamate con un cucchiaio di legno e mettetelo da parte. In un altro recipiente aggiungete anche il mascarpone, la vanillina, lo zafferano. |
![]() | Amalgamate con cura gli ingredienti e poi quando il cioccolato al latte si sarà raffreddato del tutto unitelo al composto e lasciate rassodare in frigorifero. Togliete l’involucro di cioccolata rappresa dall’involucro dei pirottini e sistemate su un vassoio i vostri contenitori di cioccolato. Non vi resta che assemblare i vostri dolci con la crema di mascarpone. |
![]() | Versate la crema al mascarpone in una sac a poche e poi farcitevi i vostri dolcetti al cioccolato. Potrete anche farcire la superficie con una nocciola al centro della crema o qualche scaglietta di cioccolato. Sono sufficienti solo tre ingredienti, per preparare la cheesecake giapponese. Se avete in casa il cioccolato bianco, il cioccolato spalmabile e le uova, potrete preparare questo dolce estremamente soffice conosciuto anche come cotton cheesecake. |
![]() | In pratica si tratta di una sorta di ciambellone, ma decisamente più morbido. La cheesecake giapponese è molto veloce da realizzare e richiede particolare attenzione a non smontate il composto al momento della preparazione. |
[photo courtesy of thinkstock]
Sono molto adatti anche per la preparazione di un regalo gastronomico da offrire confezionando i cioccolatini in pirottini colorati (i baci di Melzo).
Commenta!