Si sa, la pasticceria in effetti è questione di precisione e di giuste quantità, ma se siete poco avvezzi all’uso della bilancia e volete realizzare un dolce velocemente e soprattutto senza essere troppo attenti ai grammi, questa è la ricetta giusta per voi.
La torta al limone senza bilancia è una ricetta semplicissima da preparare: per rendervi conto della quantità dovrete semplicemente avere a disposizione dei cucchiai e regolarvi con quelli per le quantità. Semplicissimo, no?
Torta soffice al limone senza bilancia











![]() | La preparazione è molto facile. Versate all’interno di un recipiente le uova e lo zucchero. Amalgamate e poi lavorate insieme i due ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche: dovrete mescolare fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e bello spumoso. |
![]() | Aggiungete anche la scorza grattugiata del limone e aggiungete il succo di limone. Amalgamate e aggiungete il latte a temperatura ambiente, l'olio di semi, la farina 00. |
![]() | Aggiungete anche l lievito e lavorate tutti gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Badate bene che sia senza grumi. Versate l'impasto ottenuto all’interno di una tortiera già imburrata e infornate per circa 40 minuti a 180° in forno già preriscaldato. |
![]() | Effettuate la prova stecchino per accertarvi che sia cotta, e poi sfornatela e servitela fredda tagliandola a dadini o a quadrotti: è ottima anche come merenda sfiziosa. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il sapore della torta è dato dalla presenza del limone, sia del succo, sia della scorza che conferisce un sapore fresco per una torta particolarmente adatta per l’estate. Potrete servirla per merenda o colazione e spolverizzare la superficie con un tocco di zucchero a velo al momento di portarla in tavola.
TORTE LEGGERE CON OLIO E LIMONE
Commenta!