Arrivano le prime arance e arriva anche il momento di utilizzarle in cucina per fare il pieno di vitamina C: perfette anche per la preparazione di dolci, oggi proponiamo la ricetta della torta all’arancia e olio.
Una torta classica che unisce la freschezza delle arance con la morbidezza di una torta tradizionale realizzata con l’aggiunta dello yogurt e dell’olio e che potrete per colazione, per merenda o come dolcetto sfizioso alla fine di un pranzo.
Torta alle arance candite e olio











![]() | Per preparare la torta, dovrete scaldare il forno a 165°C e poi dedicarsi all’impasto. Imburrate generosamente uno stampo rotondo e poi mettetelo da parte. |
![]() | Nel frattempo preparate le vostre arance candite: mescolate 200 grammi di zucchero a 120ml di acqua all’interno di una padella su fuoco medio. Mescolate bene e poi lasciate cuocere per circa 5 minuti. Aggiungete pian piano le fette d’arance (tagliate a fettine molto sottili) all’interno della padella e poi continuate a cuocere a fuoco basso per altri 15 minuti. |
![]() | Una volta preparate, sistemate le fette di arancia sul fondo della tortiera e versatevi sopra lo sciroppo rimasto in padella. Setacciate anche la farina, il bicarbonato, il sale e poi mettete da parte. |
![]() | Prendete una ciotola grande e versatevi all’interno la scorza d’arancia insieme allo zucchero. Utilizzate la punta delle dita e mescolate bene formando un composto un po’ granuloso, e poi aggiungete l’olio extravergine di oliva. Montate il composto con l’aiuto di una frusta elettrica per un paio di minuti o lavorando il tutto a mano. Aggiungete anche lo yogurt bianco a temperatura ambiente, e amalgamate delicatamente con un cucchiaio di legno e una spatola di gomma. |
![]() | Aggiungete al composto la farina e mescolate lentamente fino a quando non sarà bene amalgamato. Non lavorate troppo l’impasto perché dovrà restare di una consistenza un po’ granulosa. Versate il tutto nello stampo sopra le fette di arancia e stendetelo uniformemente. Infornate nel forno caldo a 165°C per circa 45 minuti. |
![]() | Terminata la cottura, lasciate riposare la torta nello stampo per 15 minuti prima di sformarla e capovolgetela su un piatto da portata. Togliete dallo stampo e lasciate raffreddare e poi servite la vostra torta. |
[photo courtesy of thinkstock]
La caratteristica della torta è la decorazione con le fettine di arancia candite tagliate in modo molto sottili che vengono tagliate in modo molto sottile e che vanno a decorare la superficie della torta. Si preparano molto semplicemente con zucchero e acqua e creano un effetto molto particolare.
ARANCE CARAMELLATE E CIOCCOLATO
Commenta!