La mini crostatine con la crema alle clementine sono una ricetta particolarmente adatta per le stagioni più fredde: si tratta della tradizionale crostata a base di pasta frolla che viene arricchita dalla crema alle clementine.
È una variante della classica crostata che per l’occasione viene proposta in mini porzioni: le crostate vengono arricchite dalla presenza di una squisita crema alle clementine. La superficie delle crostatine vengono decorate con spicchi di dolcissime clementine.
Crostatine di frolla con crema alle clementine











![]() | Preparate la pasta frolla: preparate la pasta frolla aumentando un amalgamando nel mixer la farina, lo zucchero, il burro già ammorbidito, le uova, mezza bustina di lievito vanigliato. Mescolate e poi lavorate la pasta. Formate una palla e poi lasciatela riposare per almeno trenta minuti in luogo asciutto. |
![]() | Trascorso il tempo necessario, riprendetela e poi stendete i due terzi della pasta fino ad ottenere un’altezza di circa un centimetro. Dividete la pasta frolla e poi dividetela all’interno dei vari stampini per la crostate già unte, imburrate e infarinate. |
![]() | Preparate la crema alle clementine: versate all’interno di un pentolino l’acqua e il succo delle clementine e lasciatelo scaldare a fiamma molto bassa. Mescolate all’interno di una ciotola il tuorlo lo zucchero e le uova: amalgamate e mescolate fino ad ottenere una crema molto densa. Potrete rendere la crema un po’ più morbida aggiungendo anche un po’ di acqua e clementine. |
![]() | Versate molto lentamente e mescolate fino ad ottenere una crema: lasciatela raffreddare in una ciotola. Bucherellate la base della frolla delle crostate: procedete con la cottura alla cieca. Sistemate della carta forno sulle crostatine e ponetevi sopra dei pesi come i legumi. Lasciate cuocere in forno a 170° per circa 15 minuti. |
![]() | Togliete le crostate dal forno e togliete carta e pesi: versatevi la crema e con la pasta sfoglia avanzata potrete anche creare delle forcine natalizie da sistemare sulla crema. Terminate la cottura per altri 20 minuti e poi togliete le crostatine dal forno. Decorate la superficie con gli spicchi di clementine e poi servite le vostre crostatine. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche optare per una crostata unica su una teglia grande e poi sezionare il vostro dolce, adatto anche alle feste.
CROSTATA AL CACAO CON ARANCE AMARE
Commenta!