Il crumble è un dolce inglese che piace veramente a tutti: semplicissimo da preparare è ideale per chi ama i dolci rustici ed è adatto a ogni occasione. Oggi preparariamo una variante del classico crumble, il crumble con le amarene e il cioccolato di San Valentino.
Anche in questa versione creata per la festa degli innamorati, il crumble si caratterizza per la presenza della frolla croccante che viene arricchita dalla presenza delle amarene per l’occasione.
Crumble con amarene e cioccolato, la ricetta di San Valentino











![]() | Accendete il forno a 180 gradi per preriscaldarlo e poi imburrate una teglia da forno e spolverizzando con un cucchiaio di zucchero per coprire tutta la superficie. |
![]() | Adesso preparate il ripieno: ottime le amarene in barattolo. Sgocciolatele un po’ per eliminare parte del succo e sistematele in un piatto. Aggiungete accanto le gocce di cioccolato fondente oppure riducete in scagliate una tavoletta di cioccolato. |
![]() | Preparate l’impasto: sistemate all’interno di una ciotola da mixer la farina, il burro ammorbidito e spezzettato, lo zucchero, le mandorle già spezzettate e la cannella per aromatizzare. Continuate a mixare il tutto fino a quando il composto non sarà diventato ben granuloso. |
![]() | Sistemate la metà dell’impasto granuloso sul fondo della pirofila già imburrata, disponetevi all’interno le amarene magari spolverizzate con un po’ di zucchero e distribuite la cioccolata, ricoprite con un altro strato di composto granuloso. Lasciate cuocere in forno per circa 50 minuti. Lasciate raffreddare un po’ prima di gustare il vostro dessert e spolverizzatelo con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Dolci e dal sapore ricco, sono perfette con il sapore delle gocce di cioccolato per un risultato davvero invidiabile. Una volta preparato il vostro crumble dovete poi spolverizzano con dello zucchero a velo e poi servirlo come dolce romantico di San Valentino.
GELATO ALLO ZENZERO CON CRUMBLE AL CACAO
Commenta!