Chi ha detto che con i dolci leggeri si sia costretti a rinunciare al sapore e alla bontà? Non è assolutamente vero e la ricetta della torta light con pesche e con amaretti ne è la pena conferma.
La torta è perfetta per l’estate vista la presenza delle pesche che si legano benissimo al sapore degli amaretti secchi: se volente prepararla quando non ci sono ancora le pesche a disposizione, potrete anche utilizzare le pesche i scatole altrettanto buone.
Torta light con pesche e amaretti











![]() | Tenete da parte qualche fettina di pesca per la decorazione sulla superficie. Sbucciate e tagliate a spicchi le altre pesche o se usate quelle in barattolo badate di scolarle per bene. Lasciate cuocere le pesche insieme a un po’ di sale per circa 5 minuti: schiacciate con una forchetta le vostre pesche. |
![]() | Sbriciolate gli amaretti secchi insieme alle fette biscottate utilizzando il batticarne. Aggiungete il composto granuloso preparato alle pesche. Aggiungete anche il cacao in polvere e se volete anche le gocce di cioccolata. Mescolate e poi aggiungete anche lo zucchero a velo, mescolate ancora e aggiungete anche le uova sbattute. |
![]() | Una volta ottenuto un composto omogeneo dovrete distribuire il composto all’interno di una tortiera foderata con la carta forni. Livellate tutto con una spatole e poi accendete il forno a 180 gradi. Lasciate cuocere per almeno un’oretta e poi testate la cottura con la prova stecchino. |
![]() | Una volta che il dolce è pronto, dovrete sfornare e poi lasciar raffreddare e decorate la superficie con gli spicchi di pesca bagnata con il succo di limone. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Ma ricordate ovviamente di scolarle per bene. Per arricchire ulteriormente il dolce potrete anche farcire la torta con delle gocce di cioccolata.
ALBICOCCHE E PESCHE DISIDRATATE
Commenta!