Quando fa caldo l’ideale è preparare un dessert leggero e non troppo impegnativo: una delle proposte migliori da prendere in considerazione è senza dubbio il trifle, un dolcetto al cucchiaio tipicamente inglese, fresco e veloce da preparare.
La ricetta del trifle con le fragole, la crema e le meringhe è molto facile e si arricchisce della presenza di una base croccante simile al cheesecake.
Trifle di meringhe e fragole











![]() | Lavate le fragole e tagliatele a spicchi, mettetele a macerare in una ciotola con lo zucchero. Coprite il recipiente con la pellicola trasparente e mettete le fragole in frigorifero facendole macerare e insaporire anche per diverse ore. |
![]() | Ora preparate la base del cheesecake: spezzettate i biscotti e poi lasciate fondere il burro: amalgamate e poi distribuitene un po’ sulla base di ogni bicchiere. Lasciate riposare in frigorifero. |
![]() | Preparate anche la crema: fate sciogliere in una pentola capiente 250 ml di latte, aggiungete la stecca di vaniglia con i semini e portate il latte a leggera ebollizione e lasciate in infusione per almeno 15 minuti. Mescolate in un secondo recipiente i tuorli e lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio, unite il latte freddo al composto di uova e di zucchero, mescolate con una frusta. |
![]() | Togliete la stecca di vaniglia dal latte caldo, versatelo nella ciotola continuando a mescolare, rimettere tutto nella pentola e lasciate cuocere a fiamma media sempre mescolando per circa 6 minuti evitando la formazione di grumi. Togliete la crema dal fuoco, mescolatela e lasciatela mescolare. |
![]() | Montate la panna con lo zucchero a velo e mettetela da parte. Assemblate il trifle: riprendete i bicchieri con la base di cheesecake e poi aggiungete uno strato di crema. Aggiungete uno strato di meringhe intere o spezzettate e uno strato di panna. Aggiungete le fragole e procedete con un secondo strato di crema, meringhe e fragole, poi servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete preparare la base con dei semplici biscotti digestive spezzettati e poi uniti con il burro fuso. Amalgamate e avrete ottenuto la vostra base croccante.
TRIFLE CON FRAGOLE E CON PANNA
TRIFLE DI MERINGHE E DI LAMPONI
Commenta!