La panna cotta è uno dei dolci più amati anche dagli italiani ed è un dolce anche estremamente versatile che può essere personalizzato in tanti modi diversi: la ricetta di oggi è quella della panna cotta all’anguria che unisce alla bontà della panna cotta classica, la freschezza dell’anguria, frutto eletto della stagione estiva.
La ricetta è estremamente semplice, ma anche molto colorata si presta con il colora classico della panna cotta, bianco e con il contrasto del rosa dell’anguria.
Panna cotta all'anguria, la ricetta estiva











![]() | Per preparare la vostra panna cotta all’anguria, dovrete prendere i fogli di gelatina e lasciati ammorbidire 15 grammi in una ciotola insieme a un po' d'acqua e 10 grammi in una secondo ciotola con l’acqua. |
![]() | Portate a ebollizione all’interno di una pentola la panna liquida insieme a 80 grammi circa di zucchero e la vanillina per aromatizzare il tutto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare. Intanto preparare la vostra anguria. |
![]() | Eliminate i semini all’interno e tagliatela: dovrete ridurre la vostra anguria a una vera e propria polpa cremosa con l’aiuto di un mixer. Aggiungete la polpa d'anguria frullata all’interno della pentola con il mix di panna, lo zucchero e vanillina. Aggiungete il resto dello zucchero rimasto e i 10 grammi di gelatina. |
![]() | Mescolate con l’aiuto di un cucchiaio fino a quando la gelatina non si sarà sciolta del tutto. Prendete una teglia rettangolare e versatevi all’interno il composto e lasciate raffreddare: quando avrà raggiunto la temperatura ambiente, lasciate rapprende in freezer per circa 15 minuti. Strizzate la gelatina e lasciatela sciogliere in un pentolino insieme a 4 cucchiai di panna, lasciate sciogliere lentamente e aggiungete il resto della panna restante e la cannella. |
![]() | Versate tutto sulle gelatina di anguria lasciata in freezer e poi lasciate solidificare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
Una volta preparata, la panna cotta necessita di qualche ora in frigorifero per potersi solidificare.
Potrete conservare la panna cotta in frigorifero per tre giorni al massimo e servirla al momento opportuno.
PANNA COTTA CON FRAGOLINE DI BOSCO
Commenta!