La panna cotta è un dolce al cucchiaio sano e goloso che si presta a molte rivisitazioni.
Oggi proponiamo la ricetta della panna cotta con il pepe bianco, versione per adulti di un dolce molto goloso.
Panna cotta con pepe bianco











![]() | Ammorbidite 4 fogli di gelatina all’interno dell’acqua fredda. Tritate anche 150 grammi di cioccolato bianco e lasciatelo sciogliere a bagnomaria in 120 ml di panna fresca. Sgocciolate le vostra gelatina e poi strizzatela bene. Aggiungetela al cioccolato fuso. |
![]() | Ora montate altri 200 ml di panna fresca e poi amalgamatela con la crema preparata. Tenete presente che deve essere aggiunta dal basso verso l’alto per evitare che la panna si smonti. Spolverizzate con un tocco di pepe bianco e poi amalgamate ancora. |
![]() | Ora suddividete il composto in sei stampini diversi e lasciatelo riposare in freezer per almeno 5 ore per lasciarli solidificare per bene, nel frattempo preparate le decorazione. Lavate la arance e riducetele a fili sottili che dovrete scottare nell’acqua bollente. Il consiglio naturalmente è di usare arance non trattate. |
![]() | Togliete le arance scottate dall’acqua bollente e lasciatele cuocere in una pentola con mezzo litro di acqua, un cucchiaio di grani di pepe bianco, qualche goccia di succo di limone, 100 grammi di zucchero. |
![]() | Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. A questo punto riprendete la vostra panna cotta ben solidificata. Assemblate il dolce. Servite la panna cotta con le scorzette sciroppate di arancia e poi aggiungete ancora del pepe bianco in grani. |
[photo courtesy of thinkstock]
Elemento caratteristico della ricetta è proprio la presenza del pepe bianco.
Il pepe bianco deriva dal piper nigrum: le sue bacche vengono raccolte quando sono ben mature e poi vengono lasciate in vasche di acqua affinché perdano la pellicola di colore rosso (qui la panna cotta al cioccolato e la panna cotta alla giapponese). Il pepe bianco presenta un sapore meno forte e viene utilizzato in grani o macinato.
Commenta!