Ecco un dolce da colazione molto soffice e dall’aroma delicato: il vanilla bread, è la variante del classico banana bread, in pratica un profumato plumcake alla vaniglia estremamente semplice da preparare ed estremamente leggero.
Ottimo per la colazione dei bambini o per tè, può anche ulteriormente essere farcito con della marmellata di diversi gusti magari tra due fette tagliate sottili.
Vanilla bread, il plumcake soffice alla vaniglia











![]() | Sbattere il burro morbido insieme allo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto soffice e molto spumoso. Setacciate la farina e aggiungete le uova, una alla volta aggiungendo anche un cucchiaio di farina. |
![]() | Versare il resto della farina tutta insieme continuando a mescolare dal basso verso l’alto, poi aggiungete il latte e l’estratto liquido di vaniglia. Preparate anche l’uvetta: lavatela e lasciatela in ammollo per almeno dieci minuti nell’acqua. Riprendetela e poi strizzatela. |
![]() | Versate all’interno dell’impatto l’uvetta infarinata per non farla precipitare tutta in fondo. Fate cuocere in forno a 180° C per 30 minuti circa. |
![]() | Non appena il plumcake - vacilla bread è cotto, toglietelo dal forno e farcitelo con una glassa a base di zucchero a velo e acqua arricchita da semi della bacca di vaniglia. Spennellate il plumcake con la glassa e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Altra variante è la ricetta del vacilla bread con l’uvetta. In questo potremo aggiungere dell’uvetta infarinata all’interno dell’impatto. La ricetta si arricchisce della glassa alla vaniglia, ottima per un’occasione speciale e per presentare il dolce magari come dessert. Potrete anche servire il plumcake a fette con della panna montata accanto o della marmellata da spalmare.
Commenta!